La
McLaren ha presentato la MP4-31, la monoposto di Formula 1 motorizzata Honda che correrà nella stagione 2016.
Il team ha lavorato moltissimo dopo la disastrosa stagione 2015 in cui, in particolare, la Honda ha avuto molti problemi al suo rientro in F1 finendo al nono posto nel campionato
costruttori.
Lunedi, durante la giornata di apertura dei test pre-campionato a Barcellona, sarà Jenson
Button a guidare la MP4-31 nei suoi primi giri in pista.
Ron Dennis, CEO del gruppo
McLaren, ha commentato con entusiasmo il nuovo progetto
"
Mentre ci imbarchiamo nel secondo anno della nostra partnership McLaren-Honda tutti noi rimaniamo uniti nel nostro scopo e questo scopo è portare la nostra squadra verso la nostra ambizione comune: vincere. Non faremo alcuna previsione su quando quelle vittorie arriveranno, ma posso dire senza tema di smentita che ogni membro del nostro team ha lavorato con dedizione davvero implacabile nel corso degli ultimi mesi.
Il risultato è che la curva di sviluppo della MP4-31 è stato utilmente accentuata durante l'inverno, e sono di conseguenza molto orgoglioso degli sforzi del nostro team."
Yasuhisa Arai capo della Honda Motorsport descrive il nuovo telaio come 'innovativo', ed è ottimista riguardo i progressi fatti dalla Honda con la Power Unit RA616H.
"Abbiamo imparato tanto, abbiamo fatto modifiche al compressore e ad altre parti del motore durante la pausa, abbiamo mantenuto e sviluppato i concetti generali dello scorso anno. Il nostro obiettivo sarà quello di testare il bilanciamento della vettura con il nuovo telaio e propulsore, e in particolare il sistema ERS durante gli otto giorni di test invernali. Noi non sapremo esattamente dove ci troviamo fino a quando non finiranno le due sessioni di prove, ma non vediamo l'ora di tornare in pista per la raccolta dei dati e fornire nuove informazioni ai nostri tecnici in modo da prepararci per Melbourne ed i successivi Gp"
Ancora più entusiasta Jenson
Button
"L'immensa quantità di duro lavoro che è andato in sviluppo della MP4-31 durante l'inverno mi rende immensamente orgoglioso, e di conseguenza affronto la nuova stagione con ancora più motivazione e convinzione. Da quello che ho visto finora, i dettagli aerodinamici della vettura sembrano fantastici e non vedo l'ora di iniziare il processo di prova di queste innovazioni quando vado al volante domani".
Alonso proverà la monoposto al secondo ed al quarto giorno di test di questa settimana.
"Il pacchetto aerodinamico mostra fantastica attenzione al dettaglio. L'intera vettura è bella in effetti - è particolarmente ben confezionata da un punto di vista aerodinamico."