Nella prima sessione la Mercedes non aveva mai utilizzato le gomme soft concentrandosi su test di affidabilità e long-run. Ieri per la prima volta Nico Rosberg ha girato con gomme soft ed i risultati sono impressionanti.
Con la mescola soft il pilota Mercedes è salito subito in cima alla classifica dei tempi di giornata realizzando un hot-lap di 1m23.022s. A parità di mescola il tempo più vicino delle altre scuderie è ad oltre 1.5 secondi.
Le impressioni della settimana scorsa e i commenti preoccupati di molti piloti tra cui Felipe Massa per la scelta Mercedes di non usare gomme soft hanno avuto immediato riscontro nel tempo impressionante di Rosberg.
Lewis Hamilton nel frattempo ha completato una simulazione di Gp completando 66 giri; considerando la naturale velocità del pilota inglese, ci aspettiamo che il miglior tempo con gomme ultra-soft potrebbe essere inferiore a 1m22s
Bottas, che ha realizzato il secondo miglior tempo di giornata, ha utilizzato mescola ultra-soft e si è fermato comunque a 1m23.229s. Le sue parole confermano quanto osservato in pista:
"Al momento sembra che la Mercedes sia in una posizione molto forte. Allo stato attuale sembra che sarà molto difficile per chiunque sfidarli all'inizio della stagione. Questo è un dato di fatto in questo momento. Ma vediamo. Sono sicuro che faremo ancora molti progressi con questi test e c'è ancora tempo. E' una stagione lunga, e chi lo sa. Speriamo di avere molti aggiornamenti per Melbourne, e speriamo che funzioneranno bene. Non perdiamo ancora la speranza. Per il momento, sembrerebbe che la Williams lotterà con la Ferrari per essere la migliore degli altri. E' stato positivo oggi, stiamo iniziando a cambiare il programma e fare molto lavoro sulle prestazioni. I tempi sul giro sono scesi bene, e sappiamo di avere ancora molto da migliorare. Stiamo cercando fortemente di essere lì davanti, ma se ci riusciremo per Melbourne, non lo sappiamo ancora. Ma abbiamo sicuramente fatto progressi, come hanno fatto la maggior parte delle squadre. E' difficile in questo momento dire nei minimi dettagli dove siamo. Spero che potremo lottare con Ferrari e Red Bull. si prepara una stagione competitiva. Ho davvero l'impressione che possiamo essere lì a lottare per i posti che vogliamo."
Pos | Pilota | Scuderia | Tempo | Gap | Giri |
---|---|---|---|---|---|
1 | Nico Rosberg | Mercedes | 1m23.022s | - | 82 |
2 | Valtteri Bottas | Williams/Mercedes | 1m23.229s | 0.207s | 123 |
3 | Fernando Alonso | McLaren/Honda | 1m24.735s | 1.713s | 93 |
4 | Kimi Raikkonen | Ferrari | 1m24.836s | 1.814s | 72 |
5 | Daniil Kvyat | Red Bull/TAG Heuer | 1m25.049s | 2.027s | 69 |
6 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1m25.051s | 2.029s | 90 |
7 | Max Verstappen | Toro Rosso/Ferrari | 1m25.176s | 2.154s | 144 |
8 | Nico Hulkenberg | Force India/Mercedes | 1m25.336s | 2.314s | 121 |
9 | Felipe Nasr | Sauber/Ferrari | 1m25.493s | 2.471s | 103 |
10 | Kevin Magnussen | Renault | 1m25.760s | 2.738s | 119 |
11 | Esteban Gutierrez | Haas/Ferrari | 1m26.661s | 3.639s | 23 |
12 | Rio Haryanto | Manor/Mercedes | 1m27.625s | 4.603s | 45 |