Pneumatici Pirelli
15/04/2016 15:08:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Cinque team di Formula 1 sono pronti ad assistere il produttore di pneumatici Pirelli a iniziare il suo programma di test per gli pneumatici necessari per la stagione 2017 in vista dei cambiamenti delle regole.

Paul Hembery direttore Pirelli, ha avuto un incontro importante con i principali team della  F1 nel paddock del Circuito Internazionale di Shanghai in vista del Gran Premio di Cina di questo fine settimana.

A seguito di trattative lunghe riguardo lo sviluppo degli pneumatici per il 2017, sembra che una soluzione positiva sia stata ora trovata.

I test pianificati per il  2016 comprendono due fasi, la prima delle quali vedrà Pirelli utilizzare una macchina pre-'15, che gli permetterà di svolgere il lavoro concettuale sulle gomme, come le dimensioni e che consentirà di applicare la tecnologia '17 in un secondo momento.

Verso la fine di luglio o primi di agosto, Pirelli potrà poi passare ad una vettura ibrida,  un veicolo 2015 modificato per il pacchetto aerodinamico '17.

Cinque squadre hanno accettato di fornire una macchina del 2015 per la modifica, Ferrari, Mercedes, Red Bull, e altre due tra Williams, McLaren e Force India.

Inoltre, ci sarà un aumento del numero di giorni di test, che nella normativa vigente è pari a 12, ma sembra destinato a raddoppiare.

'Abbiamo una strada da seguire ora e siamo fiduciosi che tutto sarà finalizzato all'inizio della prossima settimana,' ha detto Hembery.

'In particolare per quest'anno, andare avanti sarà molto diverso. Quest'anno si tratta di una questione di chi [quali squadre] sono in grado di fare cosa.'

Alla domanda se le cinque squadre svolgerebbero tutte un ruolo, Hembery ha aggiunto: 'Useremo tutte e cinque le auto del 15'  modificate.'

Con l'accordo all'orizzonte, Pirelli e la FIA sono anche pronte a firmare il contratto 2017-19 poco più di sei mesi dopo che il costruttore italiano è stato confermato come fornitore.

Hembery: 'Lavorando tutti insieme riusciremo a chiudere gli accordi la prossima settimana.'

'Ci sono alcuni elementi che devono essere vagliati prima che tutto possa essere riordinato, ma abbiamo un grande sostegno da parte della FIA, i team e FOM.'

'Così ognuno sta lavorando verso un obiettivo comune, che è molto positivo.'

'Stiamo prendendo la sfida seriamente,  perché abbiamo un cambiamento aerodinamico, che è importante, un cambio formato [la larghezza dei pneumatici], che è molto importante, e un cambiamento delle caratteristiche dei pneumatici,' ha dichiarato Hembery,

'Quindi ci sono un sacco di cose che vanno insieme in una fase, che dal nostro punto di vista è una grande sfida, una sfida interessante, questo è sicuro.'

'Ci sono un sacco di aspetti che porteranno a macchine più veloci, auto più competitive e  corse migliori.'

Fonte: Autosport.com