ewis Hamilton sembra leggermente preoccupato per i guadagni realizzati dalla Ferrari con la versione aggiornata del turbocompressore, introdotto per il Gran Premio del Canada di questo weekend.
La Ferrari ha usato due gettoni di sviluppo del motore per l'aggiornamento, portando il suo bottino a 28 con solo quattro a disposizione per future modifiche
Hamilton guida la classifica dei tempi nella seconda sessione del venerdì, ma il distacco di Sebastian Vettel dalla Mercedes del campione del mondo in carica è solo di 0,257 secondi.
"Le Ferrari sembrano molto veloci. Hanno un nuovo turbo così hanno trovato un buon ritmo in rettilineo. Se hanno o non hanno trasformato il loro motore per supportarlo, e si suppone che probabilmente lo hanno fatto, lo vedremo domani. Le Ferrari sembrano abbastanza veloci e la Red Bull sarà anche veloce. In particolare con le Ferrari sembra che potremmo essere molto vicini con loro. Speriamo che vedremo un po' di una gara qui".
Hamilton è stato impressionante in entrambe le sessioni di prove ma per raggiungere il limite della monoposto è andato fuori pista ed ha anche baciato il muro.
"E' stato un grande giorno, non stai spingendo abbastanza forte se non vai fuori pista, non andrai mai vicino al limite, se non vai fuori pista. Sono andato quasi a muro più volte, ma per fortuna sono riuscito a rimanerci lontano"
Se Hamilton ha guidato così al limite pare invece che Vettel abbia ritrovato la pulizia e la precisione di guida. Le immagini di venerdì ci hanno mostrato una Ferrari meno nervosa in uscita dalle curve lente e più precisa in inserimento, in generale anche un buon feeling con le gomme quindi oltre al vantaggio di pura potenza offerta dal nuovo turbo-compressore.
Ad ulteriore conferma del miglioramento delle Ferrari anche il tempo dell'altra Mercedes.
Rosberg è a mezzo secondo di distacco dal suo compagno di squadra in terza posizione e ha ammesso che era in difficoltà per la sua mancanza di ritmo.
Nascoste invece le prestazioni della Red Bull che probabilmente non hanno erogato tutta la potenza offerta dal nuovo motore.