Qualifiche strane quelle di oggi. Strane come un circuito cittadino dove la Williams ha toccato i 357km/h !!!
La Mercedes ha fatto la differenza sin dai primi giri su questo circuito scavando un solco costante di oltre 1.5 secondi tra lei e la Ferrari.
Hamilton e Rosberg potevano letteralmente gestire gomme e giri a disposizione come meglio volevano (vedi Q2) ma alla fine il campione del mondo ha commesso l'errore che non ti aspetti finendo a muro e non riuscendo a chiudere un giro veloce nel Q3. Domani partirà in decima posizione. A dire il vero la "troppa confidenza" aveva già giocato brutti scherzi ad Hamilton, spesso impegnato in lunghi ed in qualche altro colpetto alle barriere nella parte tortuosa del circuito in prossimità del castello.
Anche la Force India motorizzata Mercedes ha mostrato i muscoli ed avrebbe conquistato uno splendido secondo posto in griglia con Perez se non fosse per la penalizzazione ricevuta in Canada che lo arretrerà di 5 posizioni.
Ferrari mai in grado di stare sotto il secondo di distacco dalle Mercedes ed alla fine, dopo la bandiera rossa esposta per l'incidente di Hamilton, nell'ultimo giro a disposizione vede sfumare anche la prima fila con Ricciardo che ruba a Vettel il secondo posto registrando lo stesso tempo al millesimo (ma fatto prima del tedesco). Resta sub-giudice comunque il tempo di Ricciardo ottenuto tagliando la linea bianca prima del rettilineo dei box.
Accanto a Vettel partirà Raikkonen, per una seconda fila tutta rossa. Il finlandese sembra tutto sommato a suo agio su questo circuito.
Domani ci aspetta una gara sicuramente emozionante e piena di sorpassi grazie ai lunghi rettilinei del circuito di Baku. Mi aspetto anche parecchi ritiri sia per il motore sotto pesante stress sia per quelle barriere maledettamente vicine nella parte lenta del tracciato.
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Europa 2016