Maurizio Arrivabene stanco delle critiche per le prestazioni deludenti e la speculazione sui cambiamenti del personale ha chiesto che la sua squadra sia "lasciata lavorare in pace"
La Scuderia ha vinto tre gare lo scorso anno e sembrava essere più vicina alla Mercedes, ma finora non è riuscita a raggiungere il gradino più alto in 11 tentativi nel 2016.
Dopo che i media hanno abbondonato l'interesse per il futuro di Kimi Raikkonen, che correrà per un altro anno con la Ferrari, l'attenzione si è giustamente spostata sulla deludente stagione in corso (come ha dichiarato anche Vettel)
"Due mesi fa tutti facevano continue domande su Kimi e il suo futuro. Dopo Kimi, era il mio turno. Ogni giorno, ogni settimana e per i prossimi mesi, perché si dice che Allison potrebbe prendere il mio posto. Abbiamo confermato Kimi e ora si parla di Vettel...Lasciateci lavorare in pace, per favore."
Ferrari ora ha un distacco abissale di 154 punti nel campionato costruttori dalla Mercedes e solo un punto di vantaggio sulla Red Bull.
Raikkonen però crede che obiettivo della Ferrari debba restare la Mercedes, ma deve essere paziente in questa rincorsa.
"Abbiamo aree in cui sappiamo che dobbiamo migliorare il più rapidamente possibile, ma le gare non sono i posti più facili per effettuare questi miglioramenti. Mi sentivo come se avessi più velocità dele Red Bull in Ungheria. Continuo a credere che abbiamo fatto grandi passi nel corso della stagione. Alcuni non abbastanza grandi, ma il nostro obiettivo non è la Red Bull, è la Mercedes e dovremo continuare a lottare e cercare di migliorare le cose e speriamo ad un certo punto di arrivare dove vogliamo - ovvero davanti. Ci vorrà un sacco di lavoro, pazienza e tempo e noi non ci arrendiamo. Non è la nostra strada."