03/04/2001 Tempo di lettura: 1 minuti
A quanto pare la Ford avrebbe sviluppato dei sistemi di sicurezza per la massima categoria automobilistica, che però restano ancora degli esperimenti da perfezionare: si tratterebbe di sensori in grado di percepire (se così si può dire) una determinata situazione di pericolo, in caso di monoposto a distanza ravvicinata, e segnalare una cosa del genere al pilota, in tal caso consapevole della circostanza rischiosa in cui si verrebbe a trovare. Un'altra interessante soluzione consisterebbe nell'inserire (come coadiuvazione del sistema qui considerato) un motore elettrico in grado di stringere ulteriormente le cinture (già abbastanza serrate) del driver che sta conducendo la vettura. Ma c'è molto da lavorare prima che vengano definitivamente messi a punto ed approvati tali meccanismi piuttosto complessi.