Massa: volevo lasciare la Formula1 dopo la Ferrari
11/09/2016 19:46:50 Tempo di lettura: 2 minuti

Felipe Massa dice di aver considerato di lasciare la Formula 1 tre anni fa, quando la Ferrari ha scelto di sostituirlo con Kimi Raikkonen.

Il brasiliano ha vinto tutti i suoi 11 Gran Premi con la Ferrari e ha perso il campionato del mondo per un punto e pochissimi decimi di secondo nel 2008 durante il suo periodo durato poi ben otto anni con la squadra.

Massa, che ha fatto il suo debutto nel 2002 con la Sauber, lascerà F1 alla fine di questa stagione non continuando quindi la sua permanenza alla Williams durata tre stagioni.

"Stavo pensando di farlo anche tre anni fa. Hai bisogno di essere abbastanza forte per decidere le cose che sono a volte molto difficili. Questo è quello che ho fatto. Sono sollevato e contento di quello che sto facendo. Penso che questo anno è il momento per farlo. Sono orgoglioso della mia carriera"

Massa è arrivato a pochi secondi dal vincere il campionato del mondo 2008, strappato da Lewis Hamilton nel giro finale della stagione e del Gp in Brasile.

Il brasiliano ha ricordato come Singapore e Ungheria siano stati in quell'anno fattori chiave per la perdita del titolo.

A Singapore Massa andava bene ma non è riuscito a raccogliere punti dopo aver lasciato i box con il tubo del carburante ancora attaccato, mentre in Ungheria, quattro gare prima, il suo motore si è rotto a tre giri dalla fine.

"Ho perso il campionato per un solo punto, ma ero in pole e ho vinto la gara, così ho fatto del mio meglio. Non mi piace andare lì, ma Singapore per me è qualcosa di veramente triste. Ci sono state altre gare come l'Ungheria, dove ho avuto un problema al motore, ma è parte dello sport. Tante cose sono successe che avrebbero potuto andare diversamente, alla fine della stagione, ma comunque ... Come ho già detto sono molto, molto orgoglioso della mia carriera. In momenti come questi, si deve parlare con il cuore".

Abbiamo volutamente scelto una foto con i colori Ferrari perchè Felipe, come pochi altri piloti, è rimasto nel cuore dei ferraristi.