La Ferrari mantiene Charles Leclerc nella propria scuola di piloti
04/10/2016 16:16:39 Tempo di lettura: 3 minuti

Il prodigio di casa Ferrari ha esordito per la Haas in tre sessioni di allenamento il venerdì, con apparizioni già programmate in Brasile e Abu Dhabi, e ha anche guidato per la Ferrari nei test post-GP Britannico. Ma in Malesia, il capo team Haas, Gunther Steiner ha escluso la firma del prodigio di casa Ferrari per il 2016 in quanto crede che ad indossare la “tuta Americana” debba essere un pilota con maggiore esperienza.

Charles non ha alcun tipo di problemi” ha affermato Arrivabene numero uno del team ferrari di F1, “Io credo che sia un ragazzo molto talentuoso e resterà anche per l’anno prossimo nella nostra accademia di piloti. La cosa più importante per un ragazzo talentuoso come Charles è di stare calmo e continuare a fare il proprio lavoro”.

Leclerc, che ha bisogno di vincere il titolo in GP3 per guadagnare abbastanza punti per qualificarsi per una superlicenza in F1, fa parte di un gruppo di 4 piloti all’interno dell’accademia formato da: i piloti di GP3 Antonio Fuoco e Giuliano Alesi e dal pilota della formula 3 Europea Guan Yu Zhou.

Jules Bianchi è stato uno dei primi membri dell’accademia, con Sergio Perez (attualmente Force India) che ha fatto anche parte del programma. Fra gli altri membri ricordiamo Lance Stroll, che si pensa sia molto vicino nel firmare un contratto di F1 con la Williams, Raffaele Marciello, Mirko Bortolotti, Daniel Zampieri e Brandon Maisano. Ci sono stati dei rumors questa estate in cui si credeva che la Ferrari volesse terminare il rapporto con il giovane pilota. È stato deciso nel 2009 di iniziare a sviluppare giovani piloti con l’obiettivo di farli progredire fino al team principale di F1.

Ma mentre la simile iniziativa della Red Bull ha portato Sebastian Vettel, Daniel Ricciardo e Max Verstappen ad aggregarsi ad un team senior di F1, al momento nessun membro della scuola Ferrari è riuscito a effettuare il salto di qualità in F1. Arrivabene ha smentito le affermazioni al momento, e con Massimo Rivola stanno lavorando ad una ristrutturazione del programma. Quando gli abbiamo chiesto se ci fossero altri piloti sul radar della Ferrari per aumentare la loro squadra di 4 elementi, Arrivabene ha detto: “stiamo bene con chi abbiamo in questo momento”.