Alonso: occasione mancata per la McLaren
21/10/2016 16:08:29 Tempo di lettura: 3 minuti

Mercedes, Ferrari e Toro Rosso hanno accettato di prendere parte alle 24 sessioni di test durante la stagione per aiutare la Pirelli a sviluppare i nuovi copertoni per la prossima stagione. La McLaren invece ha rifiutato qualsiasi coinvolgimento per concentrarsi esclusivamente sullo sviluppo della propria auto del 2017. In ogni caso la Pirelli ha deciso di non mantenere economicamente nessuna delle scuderie che parteciperanno al progetto perché crede che partecipare a questo progetto porterà dei vantaggi alle scuderie. Alonso crede che la McLaren abbia perso una buona occasione. Il due volte campione del mondo ha detto: “C’è sempre qualcosa da imparare, sempre un feeling da stabilire con le gomme. Anche se utilizzano auto vecchie (del 2015) sono sicuro che i team stanno imparando come i copertoni si comportano, e quale sia la gestione dello pneumatico. Queste sono cose che non dicono perché stanno prendendo un vantaggio.”

Sottolineando il ragionamento di Alonso la McLaren ha replicato dicendo: “noi volevamo prendere parte al progetto, ma le condizioni per prenderne parte non lo rendevano possibile.”

Nico Rosberg ha testato per la prima volta i nuovi copertoni la scorsa settimana, anche se il maltempo lo ha costretto a effettuare solamente 60 giri a Barcellona nel circuito di Catalogna. Rosberg ha affermato: “è stato utile per capire come stanno cercando di produrre queste gomme, quale siano i loro piani. Anche per il feeling e per capire quali potrebbero essere le limitazioni che dovremo affrontare nell’equilibrio dell’auto. È stato molto interessante, ancora siamo solo agli inizi, ma è stato molto utile. La sensazione è migliore perché ha un maggiore grip, quindi viene più facile guidare con quelle gomme.”

Il pilota della Manor, Wehrlein Pascal, è colui che al momento ha passato il maggior tempo a testare le gomme in questa stagione, con la Mercedes, e anche il tempo che ha trascorso guidando è stato molto importante. “in termini di performance, le gomme sono veloci”,  ha affermato, “dovremo vedere come andrà con le nuove auto perché stiamo guidando le Mercedes del 2015, e quindi è difficile giudicare. Ma le abbiamo confrontate con le gomme di quest’anno, e posso dire in definitiva che sono più veloci. Il resto dipende dalle vetture dell’anno prossimo, e la Pirelli deve ancora decidere la composizione per l’anno prossimo.”

Foto supercarteam.com