10/02/2001
Tempo di lettura: 4 minuti
Ben ritrovati
a tutti, cari lettori.
Spero di esservi mancato, sarebbe un buon segno; in ogni caso
questa lunga vacanza me la sono meritata. Si sa che il nostro
lavoro è rischioso, quindi ogni tanto bisogna ricaricare le batterie
(un po' come i piloti ....).
Torniamo al "nostro" 1997. Detto delle prime 2 gare andiamo avanti
con la stagione; 3° GP in Argentina: Villeneuve domina la gara
pur con qualche problema e Schumacher è coinvolto in un incidente
e si deve ritirare; il figlio di Gilles dopo 3 gare prende il
largo; mmmhhhh ... non ci siamo; e prontamente a Imola si ritira,
con l'alfiere della Ferrari secondo dietro il compagno di Jacques
a dimostrazione che in questo momento la Williams è superiore.
Infatti Frentzen ottiene la pole anche a Monaco; ma per evitare
"guai" gli uomini Williams scelgono di partire con gomme slick
su pista bagnata e con un uragano alle porte ..... non è difficile
per Schummy trionfare e passare in testa alla classifica; cosa
che, ovviamente, dura poco visto che già a Barcellona con Villeneuve
1° e Schumacher 4° c'è di nuovo un cambio al vertice; a questo
punto il figlio del mitico Gilles guida con 3 punti sul pilota
della vettura mito dopo un terzo di stagione; si può chiedere
di più a questa regia?
Si vola in Canada, circuito di casa di Jacques che però rovina
tutto con un incidente; via libera nella corsa e nella classifica
a Schumacher, che, con una Ferrari ora in gran forma si ripete
a Magny Cours; Villeneuve è solo 4° e si trova staccato in classifica
di ben 14 punti; ma come? Nonostante un così bel copione tutto
sta andando storto? Pare proprio di sì visto che a Silverstone
Schumacher si ritrova a dominare la gara con Villeneuve dietro
la rediviva McLaren di Hakkinen. E' il preludio ad un mondiale
in discesa per le rosse? Ceeeeerto che no! Guarda caso si rompe
un cuscinetto della Ferrari al comando e per Schummy è l'abbandono;
non bastassero i "casi" rompe anche la McLaren di Hakkinen e Villeneuve
si ritrova la vittoria e 10 punti recuperati in un sol colpo;
risultato: dopo 9 gare la differenza tra i 2 protagonisti è ancora
di soli 4 punti; tra ripartenze dubbie, superiorità delle vetture
non concretizzata e rotture inspiegabili il mondiale è più aperto
che mai.
Tutto funziona .......... e ci risentiamo in seguito, ora me ne
torno in spiaggia; accidenti ho già ristretto la cerchia dei luoghi
dove cercarmi!