Perdere Valtteri Bottas con il suo passaggio alla Mercedes avrebbe "conseguenze pesanti" per la Williams, secondo il suo capo tecnico Pat Symonds.
La Mercedes starebbe negoziando con la Williams per prendere Bottas come sostituto del neo campione del mondo Nico Rosberg.
La Williams è rimasta ufficialmente in silenzio sulla questione, ma pare abbia rifiutato una prima offerta per lasciare andare Bottas.
In questa offerta era anche inclusa una riduzione 10 milioni di £ nel costo della fornitura dei motori clienti Mercedes, oltre alla possibilità di far correre il giovane Pascal Wehrlein, talentino made in Mercedes.
Bottas si è messo in evidenza come primo pilota Williams nelle ultime tre stagioni, e la squadra vorrebbe affidarsi alla sua esperienza per la stagione 2017, dato i sostanziali cambiamenti delle regole tecniche e il fatto che già un pilota rookie (Lance Stroll) sostituirà Felipe Massa come suo compagno di squadra.
"Avremo Lance Stroll al suo esordio, con nessuna esperienza in F1, mantenere Bottas sarà cruciale per il nostro successo", ha detto Symonds.
"Le persone spesso sottovalutano l'importanza della continuità in una squadra. Nonostante tutti gli strumenti che abbiamo, il pilota è ancora il collegamento finale tra gli ingegneri ei dati da interpretare. È possibile sostituire uno di loro, ma è necessario l'altro come pietra miliare, soprattutto in una stagione di cambiamenti delle regole come sarà il 2017. Perderlo avrebbe conseguenze pesanti sulla squadra."
Le squadre di F1 stanno lavorando sulle vetture 2017 in base alle nuove norme tecniche, mirate a rendere le automobili molto più veloci con maggiore carico aerodinamico e pneumatici più larghi.
Mentre la Mercedes ha dominato le ultime tre stagioni in seguito all'introduzione dei motori turbo-ibrido, Symonds ritiene che la Red Bull potrebbe diventare veramente dominante con altri miglioramenti al motore Renault.
"Le nuove regole non sono una garanzia di sorpassi e spettacolo. Ecclestone ha spinto per farci costruire automobili quattro secondi al giro più veloci, ma per vedere vere e proprie battaglie è necessario più equilibrio nelle prestazioni, e quindi le regole di stabilità. Tuttavia, la squadra dominante può cambiare. La Red Bull, dopo la sua crisi nel 2015, ha ancora una volta costruito una grande macchina. Se il motore Renault fa un altro passo in avanti, secondo me saranno favoriti per il titolo."