I test pre-stagionali di Formula 1 sarnno caratterizzati da almeno un giorno di corsa su pista bagnata, nel tentativo di garantire alle squadre di acquisire esperienza con le nuove gomme da bagnato più larghe.
A Pirelli è già stata concessa una prova su bagnato degli pneumatici di due giorni con una muletto, ma vuole che anche le squadre effettuino delle prove prima del Gran Premio d'Australia a marzo.
Attualmente è previsto che ciò avvenga durante la prima delle due prove di Barcellona, il 27 febbraio - 2 marzo.
E' stato raggiunto un accordo per cui, se non piovesse durante l'apertura di tre giorni, la pista sarà allagata con camion cisterna per simulare le condizioni di bagnato l'ultimo giorno.
Senza questi test i piloti si sarebbero ritrovati a sperimentare i nuovi pneumatici da bagnato per la prima volta durante la gara di Melbourne.
L'uso di una giornata di test pre-campionato per questo tipo di test è prevista dal regolamento di F1, ma è sempre stato difficile da simulare, e le squadre non sono mai state interessate a dedicare una giornata intera a questi test, data la loro conoscenza degli pneumatici da bagnato.
Il passaggio a pneumatici più larghi nel 2017 significa che le gomme intermedie e quelle da bagnato saranno differenti non solo in termini di prestazioni.
"Questa stagione lavoreremo sulle gomme da bagnato, stiamo cercando di migliorane il tempo di riscaldamento, in particolare in relazione alle partenze da fermo", ha detto Paul Hembery.
"Quindi questo è un settore in cui avremo sviluppi durante la stagione."