Pneumatici Pirelli
02/02/2017 15:10:53 Tempo di lettura: 2 minuti

Il peso minimo delle vetture di Formula 1 è stato aumentato di altri 6Kg per il 2017, a supporto del passaggio alle gomme più larghe fornite da Pirelli.

La FIA ha pubblicato gli ultimi regolamenti tecnici della F1 due settimane fa, e ha ordinato che il peso di ogni vettura, senza carburante, non deve essere inferiore a 722kg in qualsiasi momento nel corso di un weekend di gara.

Tuttavia, una clausola successivamente introdotta nelle regole afferma che il limite dovrebbe essere ottimizzato per tener conto della maggiore massa degli pneumatici di F1 del 2017.

Articolo 4.3 'I limiti di peso di cui agli articoli 4.1 e 4.2 saranno adeguati verso l'alto o verso il basso in base alle eventuali differenze (arrotondati al più vicino 1 kg) tra il totale dei set e i singoli set per asse pesati rispettivamente delle gomme da asciutto del 2016 e 2017'.

La differenza di peso ufficiale tra i 2016 e il '17 per il set di gomme è stata umentata di 6 kg, che a sua volta significa che il peso minimo delle vetture di F1 per la prossima stagione sarà 728kg.

Il nuovo limite 728kg per il 2017 è un salto significativo rispetto 702kg dello scorso anno.

Gran parte della massa supplementare è dovuto alle vetture più ampie, la carrozzeria ha subito un aumento di 20cm in larghezza, mentre un aumento del limite di carburante a 105kg significa anche serbatoi più grandi.

Nonostante l'handicap di peso, infatti 10 kg di peso in più che costa 0,3 secondi al giro, questo aumento rappresenta una perdita di quasi un secondo in totale. Ma grazie alla deportanza supplementare e altre innovazioni meccaniche si prevede di produrre vetture che sono cinque secondi al giro più veloce rispetto a quelle del 2015.