La nuova Formula 1 con motori economici e rumorosi
02/04/2017 10:37:25 Tempo di lettura: 2 minuti

La Formula 1 sta lavorando per abbandonare l'attuale formula con Power Units ibride turbo a favore di motori più economici e più rumorosi, che potrebbero esordire a partire dalla stagione 2021.

Questo Venerdì a Parigi, il presidente della FIA Jean Todt ha incontrato gli attuali costruttori presenti in F1, oltre a rappresentanti esterni allo sport tra cui il Gruppo Volkswagen, per discutere se la F1 dovesse considerare nuove tipo di PowerUnit in futuro.

Nel corso di tale incontro, è stato raggiunto un ampio accordo su un nuovo percorso che la F1 potrebbe seguire, percorso che probabilmente comporterà l'abbandono di unità turbo ibride da 1,6 litri, anche se alcune delle tecnologie potrebbero rimanere.
Anche se ci vorranno diversi anni per definire compiutamente la nuova tecnologia, la FIA ha rilasciato una dichiarazione questo Sabato dicendo che per grandi linee degli obiettivi erano stati già concordati.

Tra questi obiettivi sicuramente quello di rendere più semplice, e meno costoso lo sviluppo dei motori, mantenendo comunque livelli di potenza elevati, con un suono migliore e 'il desiderio di permettere ai piloti di guidare al limite in ogni momento" eliminando probabilmente le limitazioni di consumo di carburante delle normative vigenti, che impongono un limite di 105kg di benzina nelle gare.
Il presidente della FIA Jean Todt ha dichiarato: "Sono molto contento delle idee sviluppate e per il fatto che così tanti diversi protagonisti siano stati in grado di accordarsi su una direzione per il campionato del mondo FIA di F1 in una così importante area tecnica. Ora dobbiamo sederci e lavorare sviluppando i piccoli dettagli per definire quali saranno le Power Unit 2021. Ma abbiamo iniziato con il piede giusto, e non vedo l'ora di lavorare per trovare la decisione migliore per la Formula 1 del futuro."