Gp Cina 2017 - Anteprima
03/04/2017 15:24:40 Tempo di lettura: 3 minuti

Milano, 3 aprile 2017 – Il circuito di Shanghai impone esigenze uniche e piuttosto elevate sui pneumatici: per questi motivi in passato si sono avute gare ricche di sorpassi. In Cina il tempo è imprevedibile, con condizioni meteo spesso variabili nel corso del weekend. Questo fattore ha un effetto significativo sul comportamento dei pneumatici e sulla strategia in gara: il degrado inferiore delle gomme in questa stagione dovrebbe portare a un minor numero di pit-stop. Lo scorso anno il vincitore ha optato per due soste nei 56 giri di gara, con molti piloti che si sono fermati tre volte.

LE TRE MESCOLE NOMINATE

  • Red SuperSoft
  • Yellow Soft
  • White Medium

IL CIRCUITO DAL PUNTO DI VISTA DEI PNEUMATICI

  • Il circuito è sempre sporco e scivoloso durante le prime libere del weekend. 
  • Il tracciato, inaugurato nel 2004, presenta una suddivisione quasi paritaria di curve e rettilinei. 
  • Le curve 1 e 13 sono quelle che richiedono ai pneumatici un maggiore sforzo. 
  • La gomma anteriore sinistra è quella più sollecitata 
  • Il rettilineo più lungo può portare al raffreddamento dei pneumatici e alla possibile formazione di graining 
  • I rettilinei danno la possibilità di sorpassare, quindi i team possono optare per la strategia più veloce. 
  • Pirelli porterà pneumatici da bagnato con una mescola diversa che permette di ottenere performance migliori su circuiti con bassa severità e asfalto liscio.

MARIO ISOLA - RESPONSABILE CAR RACING “Qui portiamo la selezione intermedia di mescole, ma ci aspettiamo un utilizzo prevalente di soft e supersoft, a seconda ovviamente del tempo imprevedibile, tanto più che ogni pilota ha a disposizione soltanto due set di medium. In passato in Cina si è avuto qualche episodio di graining a causa dei lunghi rettilinei seguiti da curve strette. Come abbiamo visto a Barcellona nei test pre-stagione, quest’anno il fenomeno del graining è generalmente ridotto, quindi speriamo di poterlo confermare anche qui. In caso di pioggia e condizioni climatiche fredde saranno forniti pneumatici da bagnato con una mescola diversa, realizzata con l’obiettivo di dare ai piloti un maggiore grip”.

QUALI NOVITÀ?    

  • Pirelli sta raccogliendo dati per la gamma di pneumatici prototipo per il 2018: la gara in Cina fornirà alcune informazioni utili per la definizione delle specifiche. 
  • Il weekend vedrà una sola gara collaterale alla Formula 1, il che significa che l’asfalto sarà meno gommato del solito nel corso del fine settimana. 
  • Come per tutte le prime cinque gare di stagione, a Shanghai le squadre hanno tutte 7 set della mescola più morbida tra quelle nominate, 4 di quella media e 2 di quella più dura. 

PRESSIONI MINIME ALLA PARTENZA (SLICK)
 
21  psi (anteriore) – 20.5  psi (posteriore)

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio della Cina 2017