Un primo posto conquistato da David e non dalla Mclaren che non è più un fulmine di guerra. Bravo, veloce, aggressivo

02/04/2001 Tempo di lettura: 9 minuti

D.Coulthard: voto 10
Un primo posto conquistato da David e non dalla Mclaren che non è più un fulmine di guerra. Bravo, veloce, aggressivo. Quando le cose non sono perfette Coulthard tira fuori il meglio di se. David secondo in campionato, Mika con un solo punto. Protagonista.

J.Montoya: voto 10
Un duro? no d'acciaio.
Delle imprese di Montoya si parlava già da prima. Campionato Formula 3000, campionato Cart, indy 500. Un asso del volante che vola anche in Formula 1. Alla sua terza gara è gia protagonista. Sorpassa Schumacher, conduce il Gran Premio, forte, imperturbabile Juan Pablo non se la prende con Vestappen, che lo sbatten fuori, ma sorridente saluta il pubblico. Mi sbaglio o i campioni sono cosi?

O.Panis: voto 10
Più veloce di Villeneuve in prova, decisamente più redditizio in gara Oliver conquista un 4o posto che vale come una vittoria. Panis in questo campionato sta riscattando tutte le delusioni patite negli anni scorsi. Una sicurezza, una certezza.

Nick Heidfeld: voto 10
Un altra gara capolavoro per questo tedeschino che si è fatto le ossa combattendo in kart contro i fratelli Schumacher. Le sue prestazioni dimostrano che la Prost dell'anno scorso... era proprio ferma, lui no! La prima volta sul podio in una gara molto difficile. E secondo me, non sarà nemmeno l'ultima.

Michael Schumacher: voto 9,5
Interrotta la serie positiva di Schumacher, ma in fondo non è sempre festa, no? Sempre al top Michael commette però qualche errorino di troppo e si fa infilare per ben due volte, prima il duro Montoya e poi il ritrovato Coulthard.
Due uscite di pista sul bagnato, ma comunque secondo in gara ed ennesima pole position. Niente paura, è sempre il numero 1!

J.Trulli: voto 9
Si sa, l'avversario più temibile è sempre il compagno di squadra, che non si chiama Mazzacane, ma H.H. Frentzen... Jarno lo batte in qualifica, lo batte in gara. Arriva 5o ed è soddisfatto. Lo siamo anche noi. La Jordan in gara non riesce mai ad essere competitiva, i suoi piloti si. Finalmente un fuoriclasse Made in Italy.

G.Fisichella: voto 8
Festa italiana con Jarno e Giancarlo a punti. Fisico guida una macchina che riesce a stare davanti (e non sempre) alla minardi ed alla Prost, di Mazzacane però...
Molto più veloce di Button, finalmente Fisichella vede spuntare un po' di sole in questa annata che è partita decisamente al buio. Forza Giancarlo, non mollare, noi siamo con te!

K.Raikkonen: voto 7,5
Un osservato speciale in attesa di giudizio. Ufficialmente non ha ancora la superlicenza ma credo che le sue prestazioni dimostrate sul campo gliela consegnino di diritto. Kimi è un talento, sbaglia pochissimo e va veloce.
Non sono questi i requisiti necessari per rimanere nella massima formula? Un cavallo di razza.

J.Alesi: voto 7
Chi lo dava ormai per finito, dopo questa corsa Brasiliana si è dovuto ricredere. Jean ha lottato con il coltello tra i denti dando spettacolo come sempre. Lui è praticamente l'unico pilota della Prost e deve fare tutto da solo. Qualifiche, gara, punti, dipendono solo da lui. Considerando il mezzo che guida arrivare 8o al traguardo è un ottimo risultato. Altro che demotivato!

J.Villeneuve: voto 7
Inutile negarlo, Panis lo innervosisce. Una partenza da ex campione del mondo che vale un 10, ma una gara contornata da tanti piccoli errorini. Jacques deve ricomnciare a stare tra i primi se non vuole perdersi per strada. Gli anni passano e non si possono sprecare così. Poteva essere un protagonista, perchè è sempre uno dei piloti più forti, ma le sue scelte hanno fatto discutere Chi è causa del suo mal pianga se stesso

T.Marques: voto 7
Con una macchina lontana anni luce dalle prime file, un motore che forse non vincerebbe nemmeno in Formula 3000, Tarso fa miracoli e porta la Minardi al traguardo, al 9o posto, davanti alla Benetton di Button. Meglio di così non si può fare

R.Schumacher: voto 6,5
Lo sappiamo, la colpa non è sua, ma si trova sempre nel posto sbagliato al momento sbagliato. Una qualifica strepitosa per Scumacher jr. che poteva essere la chiave per vincere finalmente il primo Gp. Ora ha disposizione una vera macchina, il motore più potente della Formula1.
Con questa combinazione i risultati devono venire per forza.

F.Alonso: voto 6,5
Nessuno discute il suo talento, che vada forte ormai lo sanno tutti. In prova stacca un ottimo tempo mettendosi dietro oltre che il suo compagno anche una Benetton e una Prost. Ma la gara è un'altra cosa e lui sfortunatamente non riesce ad essere protagonista, complice il motore della sua Minardi. Uno spagnolo dal piede molto pesante.

E.Bernoldi: voto 6
Finalmente nel Gp di casa Enrique comincia a mettere in mostra qualcosa di buono. Meglio di Verstappen in prova, disputa una gara tutto sommato positiva, interrotta da un guasto all'impianto idraulico. Tra i debuttanti non è certo il migliore, ma nemmeno il peggiore.

H.H. Frentzen: voto 5,5
Troppo poco per uno che ci ha abituato bene. La trasferta brasiliana non è da incorniciare per H.H che ha sempre subito per tutto il week end il compagno di squadra. In ogni caso la Jordan non era velocissima, ma lui ha comunque spinto a fondo facendo anche dei sorpassi da manuale. Un peccato.

L.Burti: voto 5
Il Brasiliano della Jaguar ormai già appiedato dal team per l'anno venturo disputa una gara al meglio delle sue possibilità. L'unica consolazione sono le prestazioni di Irvine che non sono molto lontane dalle sue. La sua vettura non è molto performante ma nemmeno lui ci mette molto del suo. Deve inventarsi qualcosa se non vuole uscire dal circus, anche se la vedo dura

J.Button: voto 4,5
Senza la Williams sotto il sedere Jason sta cominciando a perdersi nelle retrovie lontane lontane. Rivelazione del 2000, Button non si aspettava una lotta con Minardi e Prost per non arrivare ultimo. Ma le corse sono così e Fisichella gliele sta suonando di santa ragione. Ma Jason si sta spegnendo proprio come Wurtz. Attenzione.

E.Irvine: voto 4,5
Da lui ci si aspetta molto di più, in fondo sono anni che corre in Formula 1, e se la Jaguar non va le colpe sono anche sue. Nella sua testa ci sono tanti pensieri e tante curve ma non sono quelle di un circuito... Sempre più anonimo. Eddy... sveglia!!!!!

M.Hakkinen: voto 4
David lotta per il campionato, sempre a podio in tre gare, Hakkinen mette in cascina un solo punticino. Questa Mclaren va più a genio a Coulthard che a Mika. Si spegne, o fa spegnere, il motore in partenza e deve ringraziare il Signore per essere riuscito ad uscire incolume dalla vettura. Per un bi-campione del mondo del suo calibro è inaccettabile. Sembra la sua ombra. Mika, che sta succedendo? Mika, ci sei?

J.Verstappen: voto 4
In Malesia Jos volava e si è meritato un 10. In Brasile vola di nuovo ma questa volta contro la macchina del leader Montoya.. e fa un disastro. Non è un bel week end per Versatappen che parte dietro anche a Bernoldi...
Incostante, distratto, non deve commettere errori simili. Dispiaciuto.

R. Barrichello: voto 4
Prima di parlare al vento e sfidare Schumi dovrebbe pensarci non due, ma quattro volte. Sicuramente è il compagno più forte che Michael abbia mai avuto. Ma i campioni sono fatti di un'altra pasta e Rubinho sta cominciando ad accorgersene. Molto nervoso, e pensare che lui questo Gp voleva vincerlo... Inutile arrabbiarsi con Ralf...

G.Mazzacane: voto 3
Raikkonen sotto osservazione per la superlicenza. Mazzacane invece che ce l'ha. Il che è tutto dire. Non ci siamo, e Prost deve fare qualcosa e non scaricare tutto il peso sul povero Jean. Riesce a fare persino peggio delle Minardi e sembra abbonato all'ultima fila. Vedere piloti come Della Rosa, Wurz, Zonta, Sospiri, Badoer a spasso, fa venire la pelle d'oca. Inaccettabile.