12/09/2001 Tempo di lettura: 1 minuti
Il weekend lungo del GP d'Italia si aprirà all'insegna del peggio tempo possibile. Una perturbazione piuttosto forte attraverserà l'Italia da nord a sud proprio a partire da venerdì; la perturbazione è guidata dalle correnti nord-occidentali di una profonda saccatura con centro sull'europa centro-orientale. L'unica speranza per avere un tempo non pessimo è la presenza di forte foehn dovuto alla direzione delle correnti, ma non pare che ciò avverrà nella zona del GP. Sabato la perturbazione avrà già lasciato il nord Italia lasciando il posto ad un deciso aumento della pressione al suolo; domenica inizierà bene, ma nel corso della giornata la nuvolosità tenderà ad aumentare a causa di una nuova perturbazione in avvicinamento; ma pare che gli effetti di questo nuovo guasto si avvertano a partire dalla notte o da lunedì, quindi dovrebbero risparmiare il GP. Nel dettaglio: venerdì cielo molto nuvoloso con piogge o temporali, in miglioramento a partire dal pomeriggio; temperatura min. 12-13°, max. 15-16°. Sabato cielo poco nuvoloso; temperatura min. 10-11°, max 19°. Domenica cielo poco nuvoloso con nuvolosità in aumento; temperatura min. 10°, max 19-20°.

In allegato le carte di previsione.

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2001