Gp Austria: il commento dei lettori - Venturi Gianpaolo
Dopo un agognato e snervante gran premio di Baku che ha visto in pista safety car e bandiere di ogni colore le 10 scuderie approdano sotto il nuvoloso cielo del Red Bull Ring di Zeltweg.

10/07/2017 23:13:06 Tempo di lettura: 7 minuti

Austria 9 Luglio 2017 Gran premio di Spielberg.

Dopo un agognato e snervante gran premio di Baku che ha visto in pista safety car e bandiere di ogni colore le 10 scuderie approdano sotto il nuvoloso cielo del Red Bull Ring di Zeltweg.

Fin dalla prima sessione di prove libere non sono mancate le difficoltà per i piloti, l'asfalto infatti, caratterizzato da un basso livello di abrasione non garantisce il giusto grip alle monoposto. Inoltre proprio le caratteristiche della pista vedono maggiormente impegnate le gomme di sinistra, le destre essendo più fredde garantiscono meno grip nelle curve a sinistra che hanno visto la maggior parte dei piloti andare fuori pista e in testacoda.

Ad impressionare fin da subito è Lewis Hamilton che abbatte il muro del 1'06'', spiccano anche i tempi di Max Verstappen che arriva a soli 19 centesimi dal leader, ma che si vede coinvolto sulla fine da un contatto che allerta i meccanici, nonostante ciò nessuno gli strappa la seconda posizione nella prima sessione di prove libere davanti a Valtteri Bottas.

La seconda sessione minaccia pioggia per tutto il tempo, ma nulla ferma i piloti che man mano prendono confidenza con il circuito. Comincia a guadagnare posizioni Sebastian Vettel che si porta in seconda posizione mentre rimane invariata quella di Bottas. A dividere il gruppetto dal Ferrarista finlandese ci sono i due agguerriti padroni di casa, Max Verstappen, che nonostante i problemi ai freni che lo hanno tenuto nei box nella prima mezz'ora, è riuscito a strappare la quarta posizione al compagno Daniel Ricciardo. Chiudono la top ten del Venerdi Magnussen Alonso Hulkenbeg e Grosjean.

Il mattino della terza sessione di prove libere vede la situazione ribaltata. Il tedesco della Ferrari conquista il primo posto dopo che un problema costringe un perseguitato Lewis Hamilton al rientro anticipato ai box dopo aver carbonizzato il disco anteriore destro dei freni e riscontrato seri problemi al cambio che, in seguito alla sostituzione, lo farà arretrare di 5 posizioni. La virtuale seconda fila vede Bottas e Raikkonen rispettivamente in terza e quarta posizione mentre la terza fila è completamente Red Bull con Verstappen e Ricciardo.

Buona prestazione anche per la Haas che si colloca in quarta fila con Magnussen e Grosjean, davanti alla quinta fila esclusivamente Toro Rosso con Kvyat e Sainz.

Le qualifiche del Sabato vedono Bottas determinato a non lasciare indisturbata la monoposto numero 5 in vetta alla gara. Il finlandese della Mercedes infatti con grande determinazione firma la seconda pole position del 2017 con un indelebile Vettel nello specchietto che dista solo 42 ms. Pessime qualifiche per le Williams, eliminati sia Massa che Stroll, non meglio per Palmer, Ericsson e Wehrlein. Hamilton riesce a tenere la terza posizione nel miglior giro con non pochi problemi. Prenderà il suo posto Raikkonen. A seguire si qualifica quinto Ricciardo davanti al compagno Verstappen che in Q3 parte direttamente dal fondo della pitlane per non rischiare di incontrare la tanto temuta pioggia. Grosjean perde l'occasione di migliorare all'ultima curva uscendo di strada rimanendo settimo. Buono il tempo di Perez che si qualifica ottavo, migliorano anche Hulkenberg Vandoorne e Kvyat comunque fuori dalla Q3, stesso destino per Alonso e Magnussen che in seguito a problemi non hanno preso parte alla Q2. Guadagna una posizione Ocon che parte nono davanti a Sainz, Hulkenberg, Alonso, Vandoorne,Kvyat, Magnussen, Palmer, Massa, Stroll, Ericsson e Wehrlein. I piloti ancora in pista vedono sventolare bandiere gialle alla curva 3 dove si è fermato Grosjean e così si concludono le qualifiche del Sabato.

Tutto è pronto sulla griglia di partenza del Red Bull Ring, sono le 14:00 e le vetture partono per il giro di ricognizione, sfilano davanti alle gradinate gremite di sostenitori della Red Bull venuti per sostenere i due piloti. Giro di ricognizione terminato, si attende lo spegnimento dei semafori, Bottas con dei riflessi inumani scatta proprio sul filo del rasoio, facendo sospettare Vettel di un jump-start, vedremo poi che nel corso della gara verrà smentito. Pessima la partenza di Kyvat che alla prima curva va lungo contro la McLaren di Alonso che a sua volta finisce contro Verstappen costringendo i due al ritiro, il pilota della toro rosso sarà poi sotto indagine dei direttori di gara. Vettel cerca di tenere il passo gara del leader senza grandi successi nel primo stint, dopo il cambio gomme al trentaquattresimo giro, troppo tardi ormai per puntare alla vittoria, recupera e si lancia all'attacco anche se Bottas riuscirà a tenersi al comando, Vettel infatti a fine gara rivendica il giro mancante grazie alla quale sarebbe riuscito a sorpassare Bottas. Molto buono anche il passo gara di Ricciardo che nel primo stint mantiene un buon distacco su Raikkonen, si trova nella seconda parte a tenere dietro un agguerrito Hamilton che punta al podio ma che si deve accontentare della quarta posizione, gara non buona per lui, subito dopo lo stop infatti ha accusato problemi di blistering agli pneumatici già dal settimo giro, è quasi un miracolo che sia arrivato alla bandiera a scacchi. Subito dietro troviamo Raikkonen che nonostante i problemi di blistering ad inizio gara arriva al quarantesimo giro in testa alla gara, subito dopo essere stato sorpassato da Bottas cambia gomme, rientra in quinta posizione, dove rimarrà fino alla conclusione. Buona la gara di Grosjean che si impone davanti alle Force India di Perez e Ocon rispettivamente in settima e ottava posizione. Chiudono la top ten i piloti della Williams Massa e Stroll con una buona strategia di cambio gomme. Seguono fuori dalla zona punti Palmer Vandoorne Hulkenberg, Vehrlein, Ericsson e Kyvat.

Venti sono i punti i di scarto accumulati da Vettel nei confronti di Hamilton, ma la Mercedes rimane in vetta al mondiale costruttori con 250 punti contro i 226 della Ferrari già in viaggio verso Silverstone e che già da Giovedi scenderà in pista più motivata che mai in questo secondo Gran Premio di Luglio.

Venturi Gian Paolo

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Austria 2017


Tag
commento lettori gp austria | venturi gian paolo |