Gp Singapore - Qualifiche - Analisi strategie
16/09/2017 18:53:17 Tempo di lettura: 2 minuti

Sebastian Vettel ha conquistato la pole position sotto le luci di Singapore con il pneumatico P Zero Purple ultrasoft, utilizzato da tutti i piloti dall'inizio alla fine della qualifica. Con il suo 1m39.491s, il tedesco ha segnato il giro più veloce di sempre del Marina Bay, migliorando di 3,1 secondi la pole dello scorso anno (pole già battuta in Q1). La temperatura dell’asfalto durante le qualifiche si è tenuta sui 34 gradi centigradi; c’è stata inoltre un’elevata evoluzione della pista, soprattutto in Q1, anche a causa dell’olio disperso da una vettura di una gara di supporto. L'usura e il degrado dei pneumatici sono stati piuttosto bassi, anche sulla ultrasoft; prevedibile, dunque, una gara ad una sola sosta.
 
MARIO ISOLA - RESPONSABILE CAR RACING

La pista è evoluta rapidamente una volta che l'olio è stato rimosso. Abbiamo quindi visto una qualifica incredibilmente veloce e combattuta, con molti piloti che hanno battuto il precedente record di Singapore. Su un circuito come questo, che favorisce il grip meccanico, le gomme più larghe del 2017 hanno contribuito in modo importante a questo risultato. Poiché l'usura e il degrado dei pneumatici sono bassi su tutte e tre le mescole, domani in gara vedremo probabilmente una strategia ad una sola sosta. Tuttavia, per l’alta probabilità di safety car, le squadre dovranno essere flessibili e adattare le proprie strategie alle circostanze della gara”. 

UNA SOSTA LA STRATEGIA PIU’ PROBABILE.  L’INGRESSO DELLA SAFETY CAR SARÀ COME SEMPRE PROBABILE

Risultati completi qualifiche Gp Singapore 2017

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Singapore 2017


Tag
gp singapore | qualifiche | analisi strategie |