Sembrava un copione già visto con Hamilton che dopo la partenza guida agevolmente il Gran Premio. Ma qualcosa di diverso rispetto alla fine della passata stagione si riesce a notare fin dai primi giri. La sua Mercedes non scappa via con Raiikkonen che mantiene un distacco costante sui 2 secondi fino alla prima, ed unica, sosta ai box.
Ed è qui che la Ferrari compie un capolavoro. Raikkonen entra anticipatamente ai box e mette sotto pressione la Mercedes per un possibile undercut ed infatti il campione del mondo rientra ai box al giro successivo. Resta invece in pista Vettel che In questo momento ha 11 secondi di distacco da Hamilton. Ma arriva "l'opportunità". La Haas di Grosjean si ferma in pista pochi metri dopo aver cambiato le gomme (unsafe release, cosa stranamente avvenuta anche al compagno di squadra Magnussen solo due minuti prima), viene attivata la Virtual Safety Car ed a Vettel viene ordinato l'immediato rientro ai box perchè nel tratto di circuito prima dei box non bisogna mantenere il limite di velocità imposto dal delta time della VSC. Vettel spinge tantissimo, gli uomini Ferrari effefttuano un cambio gomme perfetto, e la Ferrari esce dai box davanti alla Mercedes di Lewis che è quasi incredulo (dirà "ho sbagliato qualcosa?" al team via radio).
La gara prosegue con alcuni tentativi di attacco di Lewis a Sebastian ma la Ferrari quest'anno è molto veloce in rettilineo e non subisce la pressione che invece ricade sulle gomme della Mercedes di Hamilton che negli ultimi 4 giri rischia di perdere anche la seconda posizione perchè in crisi di prestazioni.
Vince Vettel, vince la Ferrari che mette anche Raikkonen sul podio per un inizio di Mondiale che fa sognare tutti i ferraristi. Se escludiamo gli "eventi" esterni ed analizziamo le prestazioni pure forse la Mercedes ha ancora un po' di vantaggio ma sia Ferrari che Red Bull hanno, soprattutto in gara, un ritmo che potrebbe rendere la lotta al Mondiale davvero emozionante.