Presentato l'evento 'Milano Monza Open-Air Motor Show' - 18-21 Giugno 2020
Ieri a Milano, presso l'Auditorium HQ Pirelli è stata presentata la prima edizione del 'Milano Monza Open-Air Motor Show', la manifestazione che fino a quest'anno si svolgeva a Torino in località Parco Valentino.

Tempo di lettura: 6 minuti

Ieri, presso l'Auditorium HQ Pirelli, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Milano Monza Open-Air Motor Show (ex 'Parco Valentino') che avrà luogo dal 18 al 21 giugno 2020. Gli ideatori, con questo nuovo progetto hanno voluto dare un taglio netto con il passato, specificando infatti che non si tratta di un trasferimento di sede (da Torino a Milano), ma della nascita di un nuovo ricco e ambizioso evento.

Per questa edizione sono previste ben due cerimonie inaugurali, la prima avrà luogo a Milano con la parata esclusiva a cui parteciperanno i massimi esponenti delle case automobilistiche alla guida delle proprie iconiche vetture su un percorso che andrà dal Castello Sforzesco fino in piazza Duomo. Mentre per la seconda ci si sposterà nel luogo che sarà il cuore pulsante della manifestazione: l'Autodromo di Monza, che sarà sede di eventi, parate (sul circuito di F1 e sulle sopraelevate), esposizioni (auto, moto, velivoli e navi) e che darà la possibilità di effettuare test-drive di tutte le motorizzazioni, incluse quelle elettriche anche sull'amato tracciato Monzese e sulla vecchia sopraelevata (scusate se è poco!!). Inoltre, per gli amanti dei fuoristrada, sarà allestita un'area dedicata alla prova su strada dei 4x4 di tutte le marche. Proprio all'Autodromo, giovedì 18 giugno si terrà la Monza President Parade, la seconda inaugurazione che toglierà ufficialmente i veli sulla prima edizione del Milano Monza Open-Air Motor Show.

Alla manifestazione parteciperanno oltre 40 brand, e gli organizzatori si apprestano a ricevere oltre 500.000 visitatori. I biglietti sono già in vendita su TicketOne e sul sito www.milanomonza.com con l'opportunità di acquistare biglietti giornalieri, serali, oppure di effettuare abbonamenti per più giorni (20€ biglietto standard, 15€ ridotto, 15€ serale dopo le 19:00 e 10€ serale ridotto).

Ed è con queste parole che Andrea Levy (Presidente dell'evento) ha annunciato il programma per l'edizione 2020:
"Con Milano Monza Open-Air Motor Show il sistema automobilistico e il territorio italiani si giocano una grande partita, perché stiamo proponendo una manifestazione con un format creato per riavvicinare il pubblico all’automobile in tutte le sue motorizzazioni e per permettere alle case automobilistiche di esporre il meglio della propria produzione, in una situazione diametralmente opposta rispetto quella dei saloni internazionali evidentemente in sofferenza, in una location, quella dell’Autodromo, che è spettacolare e ci consente di sfruttare tutte le sue aree, dedicandole alle diverse anime del nostro motor show. Milano Monza Open-Air Motor Show conta di richiamare un pubblico di 500.000 visitatori per vedere l’esposizione di oltre 40 case automobilistiche, oltre alle sfilate dinamiche nei viali e nelle piste dell’Autodromo di anteprime, Formula 1 e modelli del motorsport, auto classiche, supercar e prototipi. La regina delle nostre parate sarà la Milano President Parade, la sfilata di anteprime che arriverà fino a piazza Duomo, guidate dai presidenti delle case automobilistiche affiancati da membri e rappresentanti degli head quarter internazionali, nella piazza simbolo della città che è patria indiscussa della moda mondiale".

Angelo Sticchi Damiani (Presidente ACI) ha espresso tutta la propria soddisfazione per essere riusciti a proporre un evento di tale portata, sopratutto in un momento così difficile per il mercato dell'automobile:
"L’auto sta vivendo una vera e propria rivoluzione. Rivoluzione totale. Rivoluzione del suo ruolo nel sistema-mobilità; rivoluzione nell’alimentazione, avviata, ormai, sulla strada dell’elettrificazione; rivoluzione in materia di sicurezza, con tecnologie che stanno elevando gli standard a livelli, fino a ieri, inimmaginabili; rivoluzione nel rapporto con l’uomo, il quale rimarrà alla guida, anche se non sarà più al volante. È evidente che questa rivoluzione totale impone anche di rivoluzionare il modo di presentare la nuova protagonista della mobilità. Una formula nuova, più dinamica, più viva, più veloce, più emozionante, in uno spazio nuovo. Il più dinamico, vivo, veloce ed emozionante tra gli spazi dedicati all’auto: il ‘Tempio della Velocità’, quel ‘Monza Eni Circuit’ che tutto il mondo ci invidia. Il circuito più veloce, più spettacolare e più amato da tifosi e appassionati di tutto il mondo. Il Milano Monza Open-Air Motor Show sarà tutto questo. E l’ACI è orgoglioso di esserne parte".

Tutte le attività si svolgeranno a Monza, mentre a Milano potremmo trovare comunque il Focus auto elettriche (dal 18 al 21 giugno), che si pone l'obiettivo, come negli anni passati, di sensibilizzare gli automobilisti verso un futuro più sostenibile per tutti.


Tag
Milano Monza | Parco Valentino | Motor Show |


Commenti
-
Formula1.it

Ieri a Milano, presso l'Auditorium HQ Pirelli è stata presentata la prima edizione del 'Milano Monza ...

Lascia un commento

Per commentare gli articoli è necessario essere iscritti alla Community F1WM.

Inserisci i dati del tuo account dal link "Log In" in alto, se non sei ancora un utente della nostra Community, registrati gratuitamente qui.

Registrati



Community Formula1.it