01/03/2002 Tempo di lettura: 2 minuti
Si apre la stagione 2002, ed è un’apertura positiva sin dal principio per le Rosse di Maranello: Michael Schumacher, con la “vecchia” F2001, è riuscito ad ottenere il miglior tempo delle prove libere a Melbourne, seguito dal compagno Rubens Barrichello, a circa mezzo secondo di distanza. Terzo Ralf Schumacher, vicinissimo al brasiliano della Ferrari, quarto Montoya, ad un secondo dal compagno di squadra che lo ha preceduto. Ottimo quinto tempo per Heidfeld, con la Sauber; sesto tempo per Mika Salo, con una strabiliante Toyota, settimo il finnico Raikkonen, ottimamente piazzato con la sua McLaren. Ottavo tempo per l’altra Sauber dell’esordiente Felipe Massa. Al nono posto troviamo Fisichella con la Jordan, seguito da Trulli (Renault), Coulthard (McLaren), Villeneuve (Bar), Sato (Jordan), De La Rosa (Jaguar), Button (Renault). In sedicesima posizione vi è McNish (Toyota); successivamente troviamo Irvine (Jaguar), Panis (Bar), Frentzen (Arrows), Webber (Minardi), Bernoldi (Arrows) e Yoong (Minardi). Quest’ultimo a ben oltre sedici secondi dal miglior tempo del campione del mondo! Le velocità in pit-lane hanno già mietuto le proprie prime vittime 2002: Heidfeld e Frentzen sono stati multati per eccesso di velocità in corsia box. Ricordiamo che da quest’anno sarà possibile essere puniti, nel corso del gran premio, con una penalizzazione simile allo stop and go, ma un po’ meno pesante: la guida attraverso la pit-lane stessa, però senza fermata. In parole povere, un pilota può anche essere penalizzato con l’imposizione dell’attraversamento della corsia dei box (ovviamente a velocità limitata) per scontare alcuni comportamenti scorretti, o comunque infrazioni commesse. Prove ufficiali alle 3:00 del mattino di sabato due marzo.

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Australia 2002