... con un super inizio gara e dopo riusciva ad amministrare, più o meno, tutta la gara!
Come? Sto parlando del GP di Australia 2002?
No, del GP del Giappone 2001!
Mi state dicendo che è esattamente la stessa cosa?
Già!
E' esattamente la stessa cosa.
Il 2002 ricomincia da dove era rimasto nel 2001.
Con una Ferrari F2001 aggiornata a suonarle di santa ragione alla concorrenza.
La superiorità della "vecchia" Ferrari è stata schiacciante sin dal venerdì.
La domanda che ricorre negli appassionati ora è: questo mondiale è già finito (potrebbe sembrare una barzelletta dopo un solo GP, ma .... si dicevano le stesse cose dopo Sepang 2001, dopo 2 GP .....)? E' tutto oro ciò che luccica?
La risposta è una sola: se il rapporto di forza tra i "gommisti" è quello del GP di Australia allora il campionato sarà un monologo.
Forse la Michelin si aspettava temperature più alte; probabilmente le gomme francesi sono meno versatili di quelle giapponesi, ma il confronto in terra australiana è stato impietoso.
E non c'è sviluppo di vettura che possa compensare un simile gap di gomme.
A questo si aggiungono nuove vetture che non sono affatto sembrate dei fulmini di guerra: parlo ovviamente sia della Williams FW24 (i test invernali lo facevano pensare) che della McLaren MP4/17 (che aveva destato ben diversa impressione), comunque migliore della rivale.
Lasciamo comunque il beneficio del dubbio sul reale valore di queste vetture aspettando una gara competitiva da parte della Michelin; vedremo in condizioni opposte (il caldo di Sepang) come si comporteranno le sue coperture anche se il rischio pioggia depone decisamente a favore della Bridgestone, nuovamente.
Il resto dei concorrenti non è letteralmente esistito, anche se il lotto è stato decimato dall'incidente alla 1ª curva.
I "sopravvissuti" sono stati anni luce dietro Williams e McLaren e parsec dietro la Ferrari.
Il "fatto", per quanto mi riguarda, è comunque l'incidente tra Barrichello e Ralf Schumacher.
Ora è vero che la F1 è uno sport rischioso; ma è altrettanto vero che ci sono delle regole e queste devono essere rispettate!
Una regola in particolare dice che in partenza si può eseguire al massimo un cambio di direzione: Barrichello ne ha fatti ben 3! L'ultimo dei quali, accompagnato da una naturale frenata anticipata per impostare la prima curva dall'interno, ha causato il clamoroso botto con Ralf Schumacher (peraltro piuttosto "distratto" nell'occasione).
Non so per quale strana benevolenza del destino non c'è stato un autentico disastro.
Il risultato? Secondo i commissari "un normale incidente di corsa"! Roba da matti!
Non c'è problema: prima o poi qualcuno si farà male o peggio e allora forse si cominceranno a prendere dei provvedimenti.
Infine è inutile lamentarsi del regolamento tecnico "scritto male" se anche le poche regole inequivocabili non vengono fatte rispettare.
Nella speranza che il mondiale in arrivo non sia una fotocopia quanto a pathos del 1992 o del 2001 ....
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Australia 2002