29/03/2002 Tempo di lettura: 2 minuti
Nella prima sessione Michael Schumacher ha davvero strabiliato, sulla nuova F2002; ma il potere Ferrari sembra crollare improvvisamente nella seconda sessione, dominata dalla McLaren di David Coulthard (1’15’’075). Ritorno alla carica delle Michelin e delle Frecce d’Argento quindi, nonostante vada ricordato che le libere sono sempre poco indicative. Al secondo posto troviamo (sempre nella seconda e definitiva ora di prove) Juan Pablo Montoya, seguito da McNish (davvero sorprendente). Quarto posto per Ralf Schumacher, seguito dal fratello Michael, a più di mezzo secondo dal miglior tempo dello scozzese. Sesto Raikkonen, settimo Barrichello (che utilizza la F2001), ottavo Button (la Renault fa ancora progressi). Seguono Villeneuve, De La Rosa, Frentzen, Bernoldi, Panis, Irvine, Salo, Fisichella, Massa ed Heidfeld. Chiudono lo schieramento delle prove del venerdì Sato, Webber, lo sfortunato Trulli (la vettura lo perseguita a suon di guasti), Yoong. Da notare come le Minardi siano, purtroppo, ancora una volta in difficoltà. Sicuramente la Ferrari ha utilizzato il tempo delle libere per cercare di studiare assetti e soluzioni in vista del gran premio, che si correrà il giorno di Pasqua. Le temperature ad Interlagos sono state molto alte: il sole era trionfante sull’asfalto del circuito brasiliano. Appuntamento con le prove ufficiali per domani, sabato, ore 17:00 (per l’Italia).

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Brasile 2002