Qualifiche del gran premio del Brasile particolarmente emozionanti: Juan Pablo Montoya firma un’eccellente pole position, che dimostra tutta la grinta e la consistente minaccia per le Rosse da parte delle Williams. Il miglior tempo del colombiano ha frantumato ogni precedente record: 1’13’’114. Soprattutto nella seconda mezz’ora di prove, c’è stato un esaltante duello tra più piloti: Michael Schumacher, Montoya e Ralf Schumacher si sono contesi la prima posizione con una grande sfida, intessuta a colpi di millesimi. Grande l’emozione, grande lo spettacolo. Secondo posto per il campione del mondo, che ha davvero portato al massimo limite le affannate Bridgestone (dove c’è caldo, soffrono rispetto alle Michelin). Terzo il fratello Ralf, anche lui particolarmente agguerrito con la sua monoposto. Quarto tempo per David Coulthard, con una McLaren ancora in difficoltà rispetto alle rivali, seguito dal compagno di squadra Raikkonen. Sesto tempo per il bravissimo Jarno Trulli, che dimostra le proprie capacità e quelle della Renault; settimo tempo per Jenson Button, seguito a sua volta da Barrichello, Heidfeld, Salo, De La Rosa, Massa, Irvine, Fisichella. Quindicesimo Jacques Villeneuve; dietro di lui troviamo McNish (che aveva ottenuto il terzo tempo al venerdì, ma, come ha detto la Toyota, con pochissima benzina a bordo), Panis, Frentzen, Sato. A chiudere ci sono Webber, Bernoldi e Yoong. Le Minardi sono nuovamente precipitate, in compagnia dell’Arrows. Appuntamento per domani, con il warm up, alle 14:30. Il gran premio scatterà alle 19 in punto. E la prima fila è già indice di quanto sarà scottante l’atmosfera...
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Brasile 2002