Stavolta gli avversari devono davvero fare attenzione: le Ferrari non lasciano spazio a nessuno. La superiorità di Michael Schumacher è grande, enorme, come quella della F2002, felicissimo progetto della casa di Maranello. Il record del tracciato di Barcellona è stato letteralmente frantumato dal campione tedesco, all’ultimo minuto, nonostante sembrasse che la pole position fosse in mano a Rubens. Il tempone del Kaiser è stato di 1’16’’364, ovvero sotto di 326 millesimi rispetto al miglior tempo di Barrichello, il quale aveva già strabiliato per la sua velocità. Ancora una volta, dunque, prima fila tutta rossa, con Rubens secondo, ed, ovviamente, scoraggiato dalla capacità di recupero del suo compagno di squadra. Terzo posto per Ralf Schumacher, che, inizialmente, era partito con ottimi tempi, non potendo, successivamente, fare nulla per bloccare il dominio rosso. Quarto Montoya, come se si volessero fotocopiare di proposito le prime due file dello schieramento di Imola, che, ricordiamo, è stato identico a quello formato oggi in terra di Spagna. Quinto Raikkonen, che limita i danni e la poca motivazione della McLaren, sicuramente fuori lotta per il Mondiale, dal momento che combatte con la Renault… Ed a proposito del team francese, il sesto posto va a Jenson Button, che continua ad essere costante nelle sue prestazioni. Gli auguriamo di fare ancora meglio nel corso della competizione di domani. Settimo Coulthard, poco incisivo, come si diceva sopra. Ottavo Heidfeld, seguito da Trulli, Frentzen, Massa, Fisichella (la Jordan gli sta dando meno di quello che il romano merita…), Panis, Bernoldi, Irvine, Villeneuve, De La Rosa, Salo, Sato. Chiudono McNish, autore di un testacoda pericoloso nel corso della curva che porta al rettifilo di partenza, con lo stop della vettura presso l’ingresso box. Ventunesimo, ovvero penultimo, Webber, seguito dal compagno Yoong, che sta deludendo fortemente le aspettative della Minardi. Tra l’altro, a causa di un suo errore all’ingresso del rettilineo principale di Barcellona, errore che gli è costato la perdita dell’alettone anteriore, sono state sospese per qualche minuto le prove di qualificazione, quindi è stata esposta la bandiera rossa. Perché? Il suddetto alettone, nel ricadere a terra dopo essere saltato dalla Minardi, è finito quasi al centro della carreggiata, creando una pericolosa situazione, nella quale sono anche finite un paio di vetture, fortunatamente in grado di evitare l’enorme detrito presente sulla pista. Domani la gara, con la partenza, come sempre, alle 14:00.
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2002