
Kimi
Raikkonen, il pilota finlandese della Sauber, ha finalmente ottenuto la
sua meritatissima superlicenza da parte della Federazione. Prima che avesse
inizio la stagione, infatti, il giovane talento era stato posto in una situazione
precaria, ovvero gli era stato concesso un volante in Formula 1 soltanto
per le prime quattro gare del campionato. Una grande soddisfazione quindi
per il driver in questione e per la sua squadra; tra l'altro si tratta di
un risultato logico, se si osservano le prestazioni e la maturità del nuovo
arrivato in Formula 1. Kimi, infatti, già dalla gara in Australia è stato
in grado di condurre la sua vettura in modo quasi perfetto per un esordiente,
ottendendo poi un sesto posto all'arrivo e dunque un punto iridato. Nei
gran premi successivi la sfortuna lo ha bersagliato, impedendogli di portare
a termine vere e proprie opere d'arte. Non si può fare altro che complimentarsi
con lui, soprattutto se si considera che il suo curriculum è stato molto
breve, in quanto è passato da una categoria come la Formula Renault alla
massima categoria automobilistica! E' di sicuro uno dei protagonisti del
Circus del futuro