20/03/2001 Tempo di lettura: 7 minuti

Dopo la vittoriosa trasferta australe Schumacher ha detto che la sua Ferrari è notevolmente migliorata rispetto a quella dello scorso anno; la stessa affermazione il pilota l'ha fatta nel 2000, nel '99, nel '98 e nel '97. Per deduzione logica - a ritroso - emerge che la Ferrari del 1996 deve essere stata un oggetto con delle caratteristiche di equilibrio-potenza leggermente inferiori ad un monopattino e leggermente superiori ad una monoposto di Formula 1 costruita a partire dalle indicazioni di Jean Alesi

Ron Dennis, in una recente intervista, ha dichiarato di non provare alcuna invidia nei confronti della Ferrari, in quanto il suo team, la McLaren, ha raggiunto gli stessi risultati della Rossa in minor tempo. Il Manager delle frecce d'argento ha inoltre dichiarato che per completare l'album dei giocatori di serie A del campionato di calcio 2000-2001 gli manca solo Dario Hubner del Brescia mentre sa per certo che a Jean Todt mancano Alessandro Dal Canto e Federico Crovari del Vicenza e Andrea Mazzantini, portiere del Perugia; il simpatico Ron ha aggiunto che pur avendo diverse 'doppie' dei suddetti giocatori, non le cederà mai al DS Ferrari. Informato della cosa, Jean Todt ha preso le distanze da atteggiamenti da lui stesso definiti puerili; ha inoltre aggiunto di stimare molto Ron Dennis per il lavoro che ha saputo fare in un ventennio di gestione McLaren, ma di non considerarlo certo una persona in compagnia della quale passerebbe volentieri le vacanze.a meno che non gli passi le figurine mancanti.

Finalmente la FIA, dopo l'incidente di Monza innescato da HHF e quello di Melbourne provocato da Villeneuve e Ralph Schumacher, ha intenzione di varare norme drastiche che prevedono, prima della partenza, il rabbocco nel casco dei piloti di materia cerebrale.

Il pilota del Jet Privato di Irvine ha detto alla stampa che durante il viaggio verso Melbourne ha sentito dei preoccupanti scricchiolii nella carlinga dell'aereo e nel verificare la cosa ha scoperto Eddie intento a far sesso con una famosa modella. L'idea del furbo Irlandese è stata subito ripresa dai colleghi. Rubens Barrichello, in previsione di una prossima pessima prestazione in corsa, ha già assunto un cuoco personale pronto a giurare che alla vigilia del gran premio, durante il barbecue, ha visto il suo datore di lavoro uccidere a mani nude un drago, sbucato all'improvviso dalla boscaglia e pronto a ghermire i commensali.

In ogni caso tutto è pronto per la Malesia. La Ferrari farà giungere a Sepang una F1-2000 per Schumacher. Il pilota tedesco è infatti molto scaramantico e, dopo aver ottenuto sul circuito australe, pole, vittoria, giro più veloce in gara ed aver effettuato una brillante partenza, ha deciso per le prove del venerdi, da qui a fine anno, di capottare con la vettura come segno propiziatorio (sono le piccole manie dei piloti).

David Coulthard si aspetta grandi cose dal proseguo del campionato: sente che questo è il suo anno. Pur rispettando e stimando profondamente il simpatico conduttore scozzese, penso che sia chiaro che in questo momento David è un pilota molto frustrato ed io concordo con chi sostiene che la sua frustrazione sia frutto di gravissimi errori commessi nei momenti topici della sua carriera, uno su tutti: quando gli hanno chiesto di correre in Formula 1 e lui ha accettato.

Per Ron Dennis sarà dura quest'anno puntare al titolo perché, a parte la mezza calzetta del suo driver numero due, il vero problema è il suo leader Hakkinen. Il pilota finlandese da quando è diventato padre non ha più la grinta di prima, la situazione è cosi preoccupante che il suo ingegnere di macchina ha proposto alla squadra di rimettere sul cruscotto il contagiri elettronico al posto della foto di Hugo con la scritta "corri piano papà"

Fisichella è contento del suo risultato in Australia. "Se avessi vinto subito la prima gara, ci saremmo illusi di avere una macchina vincente, invece cosi siamo più contenti perché c'è ancora un po' di lavoro da fare per quanto riguarda la messa a punto" ci ha detto il simpatico pilota romano prima di riprendere ad inseguire Gascoyne con una mazza da baseball.

Il giovane Alonso, grande sorpresa australiana, è entusiasta all'idea di affrontare il circuito di Sepang finalmente con una Minardi con il motore. Ai nostri microfoni ha detto: "A Melbourne per me è stata una faticaccia, ma niente in confronto al mio povero compagno di squadra Marques che con il 45 di piede non riusciva nemmeno a far girare i pedali