F1 e Covid, c'è preoccupazione per la variante Omicron
10/12/2021 12:05:39 Tempo di lettura: 3 minuti

Il Mondiale di F1 2021, organizzativamente parlando, è stato un grande successo. 22 i weekend totali in calendario andati a buon fine nonostante diverse cancellazioni a causa della Pandemia (arrivate prima dell'inizio ma anche a stagione in corso). L'allentamento delle restrizioni negli ultimi mesi, in particolare per quanto riguarda le zone rosse del Regno Unito, ha contribuito notevolmente a questo risultato, tuttavia, l'emergere della variante Omicron ha complicato nuovamente la situazione. Ad oggi, infatti, molti Paesi stanno ripristinando alcune limitazioni.

Tema GP di Australia

I riflettori, dunque, si spostano sul GP d'Australia, previsto a Melbourne ad aprile. Attualmente l'ingresso nel Paese rimane strettamente controllato, con i visitatori che devono sottoporsi a una quarantena di 14 giorni negli hotel. Il timore è che la gara venga nuovamente cancellata proprio come avvenuto in questa stagione

Le parole di Nielsen

Steve Nielsen, uno dei più alti dirigenti del circus, è intervenuto ai microfoni di Autosport per parlare della vicenda:

"Mentirei se dicessi che non sono un po' preoccupato, lo sono. Perché l'ottimismo che avevamo un paio di mesi fa sul fatto che la pandemia stesse arretrando è stato un po' represso nelle ultime due o tre settimane. È una situazione in continua evoluzione. Fin dall'inizio, questa cosa è aumentata e diminuita, a seconda della regione in cui ti trovi. E abbiamo dovuto aggirare i tassi di infezione in continua evoluzione e cercare di adattere il tutto con il nostro calendario. Penso che l'unica cosa a nostro favore è che nel 2020 la pandemia era una cosa nuova per tutti. Mentre ora, nonostante sia ancora una cosa terribile, il mondo sta gradualmente imparando a conviverci. I paesi stanno mettendo in atto protocolli più robusti e imparando a convivere con il virus. Il che, si spera, significa che possono continuare ad accettare visitatori internazionali, cosa ovviamente necessaria per poter portare avanti il ​​nostro campionato. Quindi siamo nervosi. Piano B? Onestamente, siamo sul piano A. E non stiamo cercando alternative al piano A. Se sarà necessario lo faremo. Ma al momento è un'ipotesi molto lontana".


Tag
nielsen | formula 1 | calendario 2022 | covid | variante omicron |