Vittoria di Rubens Barrichello

23/06/2002 Tempo di lettura: 3 minuti

Strepitosa vittoria di Rubens Barrichello, la sua seconda in carriera, dopo il gran premio di Germania di due anni fa. La situazione creatasi nel mondiale 2002 vede una Ferrari in grado di dominare tutte le altre squadre, amministrando un vantaggio ottimale ai fini di un ennesimo trionfo iridato. Negli ultimi giri di gara ritengo che tutti, oltre a me, avessero il terrore di quell’intollerabile, indicibilmente difficile da digerire, ordine di scuderia. Stavolta ha solo trionfato il merito, si è rigenerato lo sport. Dalle ceneri di Zeltweg, ecco un risultato che permette a tutti i ferraristi di camminare nuovamente a testa alta. E’ stato giustissimo lasciare a Barrichello la sua vittoria, il suo secondo primo posto all’ordine d’arrivo, senza privarlo dei propri meriti, della propria bravura, della propria dignità di pilota, di uomo. Michael Schumacher ha giocato una tattica di copertura alla fine del gran premio, evitando attacchi al compagno di squadra, ed arrivando secondo sotto la bandiera a scacchi, in parata nella gara di casa propria. Terzo posto a Kimi Raikkonen, che riesce a portare sul podio una McLaren passiva, che ha subìto distacchi abissali, insieme alle Williams, da parte delle Rosse. Seguono Ralf Schumacher, Button, Massa, Heidfeld (le Sauber hanno condotto una buona gara). All’ottavo posto Trulli, seguito da Panis, De La Rosa e Bernoldi. Tra i ritirati troviamo Montoya e Coulthard, che, successivamente ad un contatto in fondo al rettifilo di partenza, hanno così concluso la loro corsa. Da notare che in partenza le Ferrari non sono state aggressive, mentre da subito, nei primi giri, sono state in grado di superare le Williams con grande impeto, lasciandole, dopo le sole prime 10 tornate, a più di venti secondi di distacco! Bastano questi semplici dati a farci capire la forza delle vetture di Maranello, che stanno davvero mettendo ipoteca sui due campionati. Adesso bisognerà attendere giorno 26, mercoledì, per vedere l’esito della decisione successivamente alla convocazione, ad opera della Fia, dei vertici di Maranello. La possibile soluzione, come anticipato da noi tra le news pubblicate, potrebbe essere di togliere il primo posto a Michael Schumacher (ottenuto a Zeltweg) e consegnarlo a Rubens. La Ferrari ha in programma un numero elevato di test con tutti i piloti per la prossima settimana. Vi terremo, come sempre, aggiornati. Per quanto riguarda la situazione in campionato, il tedesco leader ha ben 76 punti, contro i 30 di Ralf, i 27 di Montoya, ed i 26 di Barrichello e Coulthard. Nel costruttori, invece, abbiamo la Ferrari prima con ben 102 punti, contro i 57 della Williams (poco più della metà dei punti in rosso…), i 37 della McLaren.