Diciamo che la Formula 1 e la Formula E non sono la stessa cosa. Non lo saranno forse mai. Per gli appassionati del circus non è facile dover rinunciare al forte rombo dei motori che ha accompagnato anni di lotte sfrenate ed epiche rivalità. Intanto, però, l'elettrico si dice sia il futuro, e sicuramente lo spettacolo messo in scena dalle auto green non è per nulla da sottovalutare. Anzi, sono sempre di più le persone e gli investitori che, nel corso degli anni, si stanno avvicinando a questa categoria, rendendola una delle più prestigiose del motorshow.
Anche se c'è qualcuno che la pensa in modo nettamente diverso... Kevin Magnussen.
Kevin Magnussen e la Formula E
Kevin Magnussen ha perso il suo posto in F1 alla fine del 2020 dopo che Haas ha scelto di sostituire la sua formazione di piloti a causa delle difficoltà finanziarie dovute alla pandemia di Covid-19. Il danese, però, non ha accettato alcuna offerta di nessun'altra categoria.
A tal proposito, Kevin ha affermato che guidare in Formula E non è affatto meglio che prendere un calcio nei c***. Nel suo nuovo libro "All or Nothing", che racconta la sua carriera in F1.
Per la stagione 2021, secondo quanto scritto, Magnussen ha rifiutato diverse offerte per correre in altre serie, inclusa la Formula E. Il pilota danese ha affermato che "preferirebbe fare qualcosa di diverso dalle corse" se la sua unica opzione per correre fosse l'elettrico.
Kevin Magnussen ha inoltre detto che gli è stato offerto un posto IndyCar da Chip Ganassi Racing. Tuttavia, ha ammesso di aver rifiutato la proposta poiché era tenuto a finanziarla, mentre lui era interessato solo ad un "accordo pulito" che lo pagasse.
E voi, cosa ne pensate della Formula E?