Weekend più compatto nel 2022, ma le libere torneranno ad essere di 90 minuti
18/01/2022 11:13:44 Tempo di lettura: 3 minuti

La stagione 2022 sarà contraddistinta da una piccola modifica anche per quanto riguarda la programmazione del weekend di gara. L’attività sarà racchiusa in sole tre giornate con la conferenza stampa dei piloti che non andrebbe più a svolgersi il giovedì pomeriggio, ma bensì al venerdì mattina, intorno alle 09:00 locali per gli appuntamenti europei, con le prime libere destinate a scattare quattro ore più tardi, alle 13:00.

Nonostante il compattamento, sarebbe stato deciso di ristabilire la vecchia durata di 90 minuti per le sessioni di libere 1 e 2 come avveniva fino al 2020. Data l’introduzione del nuovo regolamento tecnico, le squadre hanno insistito per abbandonare il format da 60 minuti utilizzato nel 2021 così da apprendere più in fretta i segreti e il comportamento delle vetture 2022. Questo è quanto si evince dall’ultimo incontro del World Motor Sport Council, svoltosi il 15 dicembre, dove non sono state menzionate modifiche al regolamento sportivo (valida dunque la versione pubblicata lo scorso aprile).

Ovviamente, quanto detto non varrà per i Gp in cui sarà presente la Qualifying Race. Presto apprenderemo anche delle novità che le riguarderanno. Inoltre, con la decisione di far iniziare il Gp almeno 4 ore prima del tramonto, viene confermato che l’orario della partenza per le gare europee resterà fissata per le 15:00.

Programma provvisorio del weekend

Venerdì

09:00: Conferenza stampa dei piloti

09:00: Controlli

13:00-14:30: PL1

15:00-16:00: Conferenza stampa dei team manager

17:00-18:30: PL2

Sabato

09:00-10:30: Sessione di autografi e incontro con i fan

12:00-13:00: PL3

15:00-16:00: Qualifica

Domenica

13.30: Sfilata dei piloti

15.00: Gara

18:00: Conferenza stampa ufficiale

L’assenza del giovedì andrà sicuramente a complicare l’operato dei media, ma sarà essenziale per dar modo alle squadre e soprattutto ai meccanici di avere un giorno di riposo in più in vista di un calendario sempre più ricco di eventi. Se tutto si svolgerà come stabilito, nel 2022 assisteremo al campionato più lungo della storia della F1 caratterizzato da ben 23 appuntamenti con due triple-header nella parte conclusiva della stagione. Estremamente importante fornire agli addetti ai lavori anche un po’ di ristoro.

Foto: Ferrari


Tag
stagione 2022 | programmazione weekend | calendario 2022 | formula 1 |