Nuove opportunità di sviluppo: le vetture 2022 potrebbero essere diverse rispetto al previsto
20/01/2022 13:45:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Ancora poco più di un mese e vedremo le nuove vetture di F1 sfrecciare sul circuito di Barcellona in occasione della prima sessione di test pre-stagionali (23-25 febbraio). I vertici della categoria, assieme alla FIA, sono tutti in trepidante attesa di vedere il risultato di tanti anni di lavoro, simulazioni e discussioni. Il tutto è stato fatto con un semplice scopo, rendere la competizione più serrata e i sorpassi più semplici.

"Sono molto felice, sì. Sono stati compiuti progressi e quanto vedremo nel 2022 costituirà la base per ciò che ci riserverà il futuro” ha esordito Ross Brawn, direttore generale sportivo della categoria secondo quanto riportato da ‘GpFans’. Potrebbe esserci un po' di disparità nelle prestazioni all’inizio: i team avranno trovato ognuno la propria strada da percorrere con diverse soluzioni, ma penso che una volta che le cose si saranno stabilizzate, godremo di una piattaforma molto migliore rispetto al passato”.

Ross Brawn (direttore generale sportivo della F1)

Sebbene in principio si pensasse che avremmo avuto una F1 piuttosto standardizzata, con monoposto molto simili l’una all’altra. Da quanto emerso in queste ultime settimane invece, la situazione potrebbe essere molto diversa con alcuni team che potrebbero anche aver scovato qualche buco regolamentare.

"Quando abbiamo diramato i nuovi regolamenti, in molti credevano fossero troppo restrittivi. Gradualmente però, i tecnici hanno trovato nuove opportunità di sviluppo. Le auto potrebbero dunque avere un aspetto piuttosto differente da quel che credevamoha chiosato Brawn non nascondendo poi una sorta di lieve preoccupazione. “Finché saremo in grado di avere il controllo su tutte le aree di maggior criticità, senza che si verifichi nessuna forte deviazione da quelle che sono le linee guida da noi dettate, allora potremo accettare quell’interpretazione come buona. Se invece dovessimo notare la comparsa di soluzioni non previste, bisognerà studiarne gli effetti e condurre delle valutazioni ad esse dedicate”.

Foto: Twitter, Formula 1


Tag
stagione 2022 | ross brawn | vetture 2022 |