Con quali colori correrà la Mercedes nel corso della stagione 2022? Non è certo un segreto che la casa di Stoccarda abbia pensato di tornare alla sua tradizionale colorazione argentea dopo due campionati trascorsi con il nero indosso. Il passaggio di colorazione arrivò per supportare Hamilton nella lotta al razzismo creatasi nel 2020 con il movimento ‘Black Lives Matter’ a seguito dell’ennesimo atto di violenza della polizia americana nei confronti dei cittadini di colore.
Il campione britannico accolse con grande piacere l’idea da parte della sua squadra e assieme decisero di mantenere detta colorazione per un ulteriore anno anche nel 2021. L'intenzione era quella di continuare a smuovere il pensiero e le menti del pubblico a casa in merito ad un argomento di cui è spesso difficile parlare, ma che bisognerebbe affrontare sempre ogni giorno.
Ma cosa accadrà effettivamente nel 2022?
Lo scorso settembre nel corso del Gp di Russia, Lewis Hamilton aveva rilasciato un’importante anticipazione a riguardo: “Quando chiesi al team se potevamo rendere l'auto nera all’inizio della stagione 2020, non mi aspettavo che il loro supporto in termini di simbolismo durasse così a lungo. Il nero è stato un colore che ci ha accompagnato per due anni e credo che questo sia fantastico”.
"Non sono coinvolto nelle decisioni riguardanti la livrea del 2022” aveva proseguito nell'occasione in quel di Sochi. “Bisogna sempre ricordare che è Frecce d’Argento il nostro vero nome. Per cui, se si tornasse indietro, sarebbe certamente un bel cambiamento. Questo non ci dissuade dagli obiettivi che ci siamo posti come squadra. Continueremo a spingere per favorire la diversità e l’inclusione e questo anche con il supporto di tutti i nostri partner”.
Russell ha già visto la nuova livrea...
Alle datate parole di Lewis si aggiungono ora le più fresche dichiarazioni di George Russell, rilasciate dopo aver preso una prima visione della nuova livrea durante la sua recente visita all’interno delle fabbriche del team di Stoccarda. “Ho visto un'auto da esposizione con la livrea 2022. Direi che è bellissima!" Afferma il giovane talento britannico secondo quanto riportato da ‘RacingNews365.com’. “Non sto più nella pelle. Vorrei mostrarvela. L’adorerete scuramente. Purtroppo non vi posso rivelare l’esatta colorazione. Mi dispiace ma dovrete attendere”.
La suspense sale, ma ancora qualche giorno e tutte le domande troveranno risposte. Bisognerà attendere fino al 18 febbraio per assistere al lancio della W13, ma intanto potete gustarvi una prima gallery con le immagini della Haas VF-22 (clicca qui). La prima vettura 2022 ad essere stata presentata al mondo della F1.
Foto: Mercedes