Alex Zanardi - Miglioramenti dopo il trattamento in camera iperbarica
06/02/2022 08:00:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Notizie confortanti da Alessandro "Alex" Zanardi: un buon anno e mezzo dopo il suo grave incidente in handbike del giugno 2020. L'ex pilota F1 di Jordan, Minardi, Lotus e Williams, più volte oro alle paraolimpiadi, si è sottoposto ad una particolare terapia presso il centro iperbarico di Ravenna per tutto il mese di gennaio.

In seguito, il dottor Pasquale Longobardi, il direttore medico del centro, ha espresso un cauto ottimismo al quotidiano 'Corriere di Romagna'. Le condizioni di Zanardi erano leggermente migliorate nel corso del trattamento, ma senza entrare nei dettagli.

"Posso dire che Alessandro è certamente una persona con una grande carica: me l'ha trasmessa", dice il dottor Longobardi al 'Corriere di Romagna'. "È venuto qui con una grande volontà di lavorare. È stato un mese faticoso per noi, ma soprattutto per lui, alla fine voleva comprensibilmente andare a casa".

Il trattamento consisteva in diverse ore di fisioterapia ogni giorno in una camera iperbarica. "È una procedura medica che è più efficiente della normale fisioterapia. Il paziente viene stimolato con una miscela di ossigeno ed elio durante gli esercizi", spiega il dottor Longobardi.

Anche il dottor Claudio Costa, che cura Zanardi dal suo incidente, è stato coinvolto nella terapia. In totale, una decina di specialisti sono stati coinvolti nella terapia. Zanardi dovrebbe tornare al centro iperbarico in primavera per un ciclo più breve di terapia.

Zanardi si era scontrato contro un camioncino con la sua handbike nel giugno 2020, subendo gravi ferite alla testa e da allora sta lottando per un complicato recupero. Solo a dicembre dello scorso anno ha potuto lasciare l'ospedale e tornare dalla sua famiglia. Adesso queste notizie riaccendono la speranza per milioni di suoi fan e per la sua famiglia e per tutti noi. 

Articolo originale su motorsport-total.com


Tag
Alex zanardi |