Pole di Montoya, seguito da Michael Schumacher

14/09/2002 Tempo di lettura: 2 minuti
A Monza le Williams hanno seriamente dato filo da torcere alle Ferrari, “finalmente” più vicine (nel senso che lo spettacolo ci ha tenuto un po’ più svegli del previsto) alle vetture di Grove. Anche se sarebbe il caso di affermare che, trovandoci su un tracciato notevolmente veloce, siano state le Williams ad avvicinarsi alle monoposto rosse, con un’interessante lotta, condotta dall’inizio alla fine, tra le due squadre. Ovviamente sono stati, in particolar modo, Michael Schumacher e Juan Pablo Montoya a contendersi la partenza al palo. Alla fine l’ha spuntata il colombiano, per non molto; ciononostante, il tedesco ha saputo rispondere, con un ultimo, eccezionale tentativo, in grado di fargli conquistare una sudata seconda posizione, a fianco di Juan Pablo. Seconda fila per Ralf Schumacher e Rubens Barrichello, a loro volta seguiti da Raikkonen, Irvine (ottimo lavoro per l’ex-ferrarista), Coulthard, De La Rosa. Continua lo schieramento con la nona posizione di Villeneuve, a sua volta seguito da Salo, Trulli, Fisichella, McNish, Massa, Heidfeld. Chiudono, invece, a partire dalla sedicesima posizione, Panis, Button, Sato, Webber ed il solito Yoong, che è tornato dopo la “supplenza” di Davidson; ancora una volta assenti le Arrows, segno che la fine si avvicina… Domani, alle 14, la partenza del Gran Premio d’Italia di Formula 1, nel celebre tracciato monzese, per assistere all’ultima vera sfida Ferrari-Williams.

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2002