Mercedes, grande ansia per il comportamento della Power Unit sulla W13
07/02/2022 07:50:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Hywel Thomas, capo del dipartimento motori Mercedes, ha espresso tutta la tensione del suo team di ingegneri nell’attesa di vedere come si comporta la PU sulla nuova W13, dopo i drastici cambiamenti del nuovo regolamento.

I costruttori hanno dovuto adattare le loro power unit per adattarsi alle diverse caratteristiche in curva delle vetture 2022, oltre a dover affrontare il passaggio dal carburante E5 a E10.

In sostanza, il pacchetto aerodinamico 2022 comporta che in questa stagione i piloti affronteranno le curve in modo diverso rispetto agli anni precedenti, e i motoristi hanno quindi dovuto apportare opportune modifiche per garantire un'erogazione di potenza ottimale.

Thomas ha raccontato di una grande collaborazione tra il reparto motori ed il team del telaio a Brackley, ma è pronto a fare ulteriori modifiche dopo i primi test con le nuove auto.

"L'auto 2022 è molto, molto diversa", ha detto Thomas in un video del team. "Sappiamo che l'aerodinamica è diversa. Da quello che abbiamo appreso e da tutto il lavoro che abbiamo fatto con la squadra qui a Brackley, crediamo che la macchina farà cose leggermente diverse, e le richieste del pilota saranno diverse durante la percorrenza delle curve rispetto agli anni precedenti. Abbiamo delle simulazioni, abbiamo fatto tutti i nostri calcoli, e abbiamo modificato il motore e il modo in cui il motore si comporta per essere pronti. Saremo in grado di fornire la potenza quando il pilota la richiede in un modo leggermente diverso, forse in un momento leggermente diverso. Naturalmente, siamo assolutamente ansiosi di arrivare al primo test in pista in modo da poter vedere se queste simulazioni sono corrette. Speriamo che lo siano. In caso contrario, saremo pronti a regolare la PU come necessario per assicurarci che il pilota ottenga esattamente ciò che vuole quando lo chiede".

Thomas ha aggiunto che le nuove regole hanno dato a Mercedes l'opportunità di ottimizzare l'installazione per favorire ciò che funziona meglio per i progettisti del telaio.

"Ogni anno diamo un'occhiata alla power unit e al modo in cui si trova all'interno del telaio per darci il miglior tempo sul giro. Con il 2022, con un telaio completamente nuovo, abbiamo l'opportunità di guardare di nuovo tutto. Ci sono aree sulla vettura che saranno molto sensibili al tempo sul giro. E ci saranno altre aree nell'auto che saranno meno sensibili. E quello che stiamo cercando di fare con la PU è di assicurarci di stare il più lontano possibile dalle aree sensibili per dare la massima flessibilità ai progettisti delle auto, e per confezionare le parti della PU in aree dove c'è meno sensibilità. Questo significa lavorare a braccetto con il dipartimento del telaio e con tutti quegli ingegneri, per assicurarsi che la PU si inserisca esattamente dove serve, per essere sicuri di poter fare il pacchetto complessivo più veloce".

Thomas ha infine aggiunto che il congelamento delle prestazioni della PU che durerà fino al 2025 rappresenta un'altra sfida importante.

"Dall'inizio del 2022 fino alla nuova PU, che ci aspettiamo arrivi nel 2026, le prestazioni del motore saranno congelate. E da metà anno, anche le prestazioni dei sistemi elettrici saranno congelate dal punto di vista delle prestazioni. Quindi non saremo in grado di portare aggiornamenti alle prestazioni durante l'anno. Sarà possibile solo fare aggiornamenti di affidabilità. Così con il nuovo carburante, il congelamento delle prestazioni della PU nel corso della stagione, e tutta la nuova auto, l'aerodinamica tutta nuova e il montaggio della PU all'interno di essa, c'è una sfida enorme per tutti quelli coinvolti, e soprattutto per squadra motori HPP"

Articolo originale su autosport.com


Tag
Power unit 2022 | power unit mercedes |