La Germania torna a fare pressing sulla F1 per avere la possibilità di ospitare un evento all’interno del calendario mondiale. Dopo i problemi economici che avevano portato, nell’ultimo decennio, i circuiti di Hockenheim e del Nürburgring a dar seguito ad un’alternanza con anche l’esclusione di entrambi dal palcoscenico del Circus in diverse stagioni, come ad esempio quella 2021, gli organizzatori teutonici sono convinti di aver finalmente voltato pagina e ora si dicono pronti per tentare un ingresso in Formula 1. Sempre però che ci siano le opportune condizioni.
"Siamo consapevoli delle difficoltà nell'organizzare una gara di Formula 1” ha esordito il direttore del tracciato di Hockenheim, Jorn Teske, all’agenzia di stampa ‘DPA’. “Il nostro interessamento a realizzare un Gp di F1 non è certo una novità. Purtroppo però, finché ci saranno altri paesi che pagano queste ingenti somme di denaro, sarà per noi complicato organizzare una gara qui".
Stesso pensiero anche da Nürburg con il portavoce dell’evento Alexander Gerhard ad affermare: "Ci piacerebbe avere la Formula 1 al Nürburgring. Ma affinché questo sia possibile, l’organizzazione dell’evento dovrà essere economicamente sostenibile".
La Germania c’è e lo fa presente, ma servirà dunque uno sforzo finanziario in più da parte della categoria se riterrà di voler reimmettere almeno uno di questi affascinanti circuiti all’interno del suo già ricco calendario.
Foto: McLaren