Importante accordo tra gli organizzatori di uno degli eventi più belli tra gli Stati del Golfo Persico e i massimi vertici della Formula1. Presente all’interno del calendario dal 2004, con il solo 2011 ad aver fatto eccezione, il circuito di Manama è sicuramente tra gli appuntamenti più attesi dell’intero campionato. Da due anni a questa parte il tracciato, è stato inoltre anche utilizzato come sede dei tanto attesi test invernali e di conseguenza posto come evento di apertura della stagione (schema che dopo il 2021 si ripeterà anche nel 2022: i test sono in programma dal 10 al 12 marzo, con la gara che verrà sostenuta a distanza di 10 giorni, ovvero dal 18 al 20 marzo).
Decisione resasi necessaria per permettere alle squadre di poter limitare al minimo gli spostamenti, che a causa della pandemia sono diventati un aspetto alquanto cruciale nella riuscita dei Gran Premi. Oggi dunque registriamo un grande importante accordo della validità pensate di ben 14 stagioni. Un rinnovo contrattuale legherà il tracciato di Sakhir al campionato mondiale di F1 fino al 2036.
BREAKING: The Bahrain Grand Prix will remain on the calendar until 2036! 🗓️#F1 pic.twitter.com/eThvkzVOlc
— Formula 1 (@F1) February 11, 2022
Le dichiarazioni rilasciate a margine dell’annuncio
Stefano Domenicali, CEO della F1: “Sono lieto di poter annunciare che correremo ancora al Bahrain International Circuit fino al 2036, dove contiamo di poter sostenere ancora altre eccitantissime gare e contnuare così ad entusiasmare i nostri fan. Dal 2004 abbiamo disputato delle gare fantastiche a Sakhir e non vediamo l'ora di tornarci per l'inizio del campionato 2022 e di nuova era per questo sport. Il Bahrain è stato il primo Paese del Medio Oriente ad accogliere la Formula 1. Per questo detiene un posto molto speciale nel nostro sport. Voglio ringraziare personalmente Sua Altezza il Principe Salman e il suo team per la loro dedizione e il duro lavoro durante la nostra partnership. Abbiamo ancora molti anni davanti a noi”.
Lo sceicco Salman bin Isa Al Khalifa, amministratore delegato del circuito internazionale del Bahrain: “Dopo 18 anni di gare di F1, siamo orgogliosi di aver avuto un ruolo nella ricca storia del campionato e ora non vediamo l'ora di continuare a costruire su questa eredità il nostro futuro. La crescita e l'interesse del Motorsport in Bahrain e in Medio Oriente hanno avuto uno slancio significativ negli ultimi anni e ora possiamo contare su una nuova generazione di fan. Non vediamo l'ora di dar seguito a questo progresso".
Foto: Twitter, Formula 1