La MCL36 che correrà in Bahrain sarà molto diversa da quella dei test
12/02/2022 12:00:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Nuovi regolamenti implicano delle contromisure anche nelle fasi di lancio delle monoposto 2022. Finora sono stati effettivamente due i team a non svelare un semplice manichino provvisto della livrea pensata per sostenere la stagione corrente. Queste squadre portano il nome di Aston Martin e McLaren.

Però, vogliamo davvero dire che le linee, le forme e le componenti montate sull’AMR22 e sulla MCL36 (qui la gallery) sono esattamente quelle che vedremo in Bahrain nel corso del primo weekend della stagione? Decisamente no. Anche se le vetture presentate si avvicineranno molto a quella che sarà la realtà dei fatti, queste presenteranno delle soluzioni tecniche molto diverse.

Sarà la MCL36 vista ieri sera a correre sul tracciato di Barcellona durante i test

Cosa che è stata confermata nel corso della serata di ieri dal direttore tecnico della McLaren, James Key durante un incontro con i media: “Penso che possiamo essere orgogliosi di poter portare la vettura ufficiale su questo palco. Sarà lei ad effettuare i primi giri sul tracciato di Barcellona. È chiaro tuttavia che alcuni elementi siano stati nascosti per ovvie ragioni. Ci sono delle aree sensibili che non abbiamo voluto mostrareha chiosato secondo quanto riportato da ‘RacingNews365.com’.

James Key, direttore tecnico McLaren, stagione 2021 (foto: twitter)

Dal Bahrain il via all’intenso programma di sviluppo

“Credo che ad una fase iniziale di apprendimento seguirà un intenso programma di sviluppo. Porteremo alcuni aggiornamenti già nella prima gara in Bahrain. La vettura cambierà molto, come lo faranno anche quelle degli avversari ha concluso James Key.

Foto: McLaren


Tag
presentazione mclaren mcl36 | mclaren mcl36 | james key | stagione 2022 | vetture 2022 | mcl36 |