UFFICIALE - Alpine, arriva Flamin, ex vice segretario FIA. Nuova mansione per Brivio
17/02/2022 19:30:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Grande rimescolamento manageriale ai piani alti del BWT Alpine F1 Team. Dopo aver appreso dell'avvicendamento di Otmar Szafnauer nel ruolo di team principal (ex Racing Point/Aston Martin fino allo scorso anno) adesso apprendiamo anche del passaggio di Bruno Famin alle mansioni di direttore esecutivo. Sia Szafnauer che Famin faranno capo al CEO del gruppo Alpine, Laurent Rossi.

Bruno Famin (ex Vice Segretario Generale dello Sport della FIA), si legge nel comunicato, porterà la sua esperienza unica nel motorsport in Alpine. Il suo compito sarà quello di perseguire lo sviluppo del motore di Formula 1 e di massimizzare i trasferimenti di tecnologie dalla massima categoria del motorsport alle auto sportive del noto marchio francese. Bruno e il team tecnico di Viry-Châtillon metteranno in atto misure e strutture per garantire al team chassis Enstone una Power Unit in grado di correre in modo competitivo secondo il nuovo regolamento.

Nuova mansione anche per Davide Brivio, che entrato a far parte del squadra nel 2021 in qualità di team manager, continuerà invece a fornire il suo impareggiabile contributo come Direttore dei progetti di espansione delle corse. Il compito dell'italiano sarà quello di suprassedere a tutte le categorie sportive inclusa l'academy. Il rapporto di Fernando Alonso ed Esteban Ocon è stato fondamentale per le prestazioni di Alpine nel 2021 e Davide punterà a promuovere questo spirito di squadra in tutte le altre categorie di corse.

Nell'ambito della sua missione, Davide sarà anche incaricato di identificare, sviluppare e dare vita a progetti su nuove opportunità per Alpine nel mondo degli sport motoristici e di esplorare nuovi territori per favorire lo sviluppo di Alpine nello sport.

Le dichiarazioni 

Laurent Rossi, CEO di Alpine: “Con Otmar e Bruno che si uniscono al team, passiamo a un nuovo livello per il 2022. Otmar porterà la sua esperienza unica negli sport motoristici e il suo desiderio intransigente di vincere, mentre Bruno fornirà il suo prezioso knw-how nelle tecnologie di costruzione che fanno la differenza nelle competizioni. Apporto chiave per il loro successivo trasferimento su vetture stradali, fondamentale per il nostro progetto come squadra sportiva e come marchio. Nell'ultimo anno ho visto il talento di Davide nell'identificare il meglio nelle persone e nel farle esibire al meglio. Sono lieto di utilizzare questa abilità unica su tutte le risorse alpine esistenti e su quelle nuove che stiamo appena iniziando a esplorare. Il nostro team è ora al completo e pronto a soddisfare gli ambiziosi obiettivi che si è posto per il 2022”.

Bruno Famin, Direttore Esecutivo di Alpine Racing: “È fantastico tornare in gara, e ancora più grande entrare a far parte del progetto Alpine, con tali ambizioni e capacità ingegneristiche uniche. Viry-Châtillon è tra le più grandi fabbriche che si possano sognare, non vedo l'ora di unirmi ai suoi straordinari talenti e di lavorare a stretto contatto con i team di Enstone, Dieppe, Les Ulis e Boulogne-Billancourt".

Davide Brivio, Direttore dei progetti di espansione delle corse: “Il gruppo di piloti Alpine è una chiave per le sue prestazioni a lungo termine e sono entusiasta di poter contribuire all'entusiasmante ambizione di plasmare una nuova cultura all'interno delle corse che sia responsabile e inclusivo. La Formula 1 è un fiore all'occhiello, ma dobbiamo anche sviluppare la nostra ambizione in nuovi territori e sono pronto a supportare Laurent Rossi verso questo obiettivo”.

Foto: Alpine


Tag
BWT Alpine F1 Team | Bruno Famin | Laurent Rossi | Davide Brivio | Otmar Szafnauer | Stagione 2022 | F1 |