Brawn
02/03/2022 11:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Se la stagione 2021 sarà ricordata come una delle più avvincenti nella storia della Formula 1, il 2022 si preannuncia come l'anno della grande rivoluzione. I nuovi regolamenti aerodinamici, infatti, hanno costretto le varie scuderie a creare un nuovo progetto partendo praticamente da zero. Il tutto, ovviamente, nel rispetto del budget cap. C'è grande attesa di capire quali team, tra i dieci presenti in griglia, hanno interpretato le norme introdotte nel modo più vantaggioso.

Intanto, Ross Brawn, amministratore delegato del Circus, ha fatto il punto della situazione in vista dell'inizio del campionato. Di seguito un estratto delle sue dichiarazioni.

Le parole di Brawn

Nell'intervista riportata dai colleghi di GPFans, Ross Brawn si è innanzitutto soffermato sul futuro prossimo della Formula 1, sostenendo che i nuovi regolamenti salveranno questo sport:

"A causa della natura dei nuovi regolamenti, quando inizierà la stagione, si vedrà una certa dispersione nelle prestazioni dei team. Credo che sia inevitabile. Ma penso anche che era inevitabile seguire questa strada, la situazione altrimenti sarebbe andata sempre peggio".

Poi, Brawn ha parlato del passaggio dagli pneumatici da 13'' a quelli da 18'':

"C'erano alcuni aspetti abbastanza complessi nelle auto con cui correvamo in precedenza e che causavano contrasti tra le squadre. Guardiamo ad esempio solo alle ruote da 13 o da 18 pollici, realizzare una ruota da 13 pollici in grado di essere rappresentativa in galleria del vento, con tutto il movimento del pneumatico, è stato un esercizio affascinante ma enorme. Se passiamo a una ruota da 18 pollici, il movimento e il fianco del pneumatico sono molto ridotti, e molto meno complessi da modellare e rappresentare per una squadra".

Infine, si è soffermato sulle vetture 2022, apparse a Barcellona tutte molto diverse tra di loro:

"Ogni decisione l'abbiamo presa al fine di non sminuire lo sport. In futuro vorremmo una competizione aperta a più team, lasciando spazio alla meritocrazia, in modo che le squadre migliori vincano ancora. Quindi penso che all'inizio ci sarà un po' di disparità. Lo sappiamo tutti con le nuove regole. Ma non mi aspetto un'enorme disparità a meno che qualcuno non faccia un completo casino".


Tag
brawn | stagione 2022 | formula 1 | pirelli |