L'Alfa Romeo continuerà la sua espansione nel mondo della finanza decentralizzata collaborando con la piattaforma di prestito di criptovalute, Vauld. Nell'ambito della partnership mediata da Project 11, il marchio Vauld sarà visualizzato in una posizione di rilievo sull'ala anteriore delle vetture C42 del team, guidate da Valtteri Bottas e Guanyu Zhou, nonché su altre risorse del team. Lo annuncia il team svizzero attraverso i propri canali ufficiali.
Alfa Romeo, nuova partnership con Vault
Il team principal dell'Alfa Romeo Frédéric Vasseur ha dichiarato: “Il mondo delle criptovalute e delle tecnologie blockchain sono mercati enormi con una complessità tecnica che li rende particolarmente interessanti. Collaborando con Vauld, collaboriamo con una delle piattaforme di trading più accessibili, sicure e avanzate in circolazione, migliorando la nostra presenza in questo settore nuovo e in crescita".
Le parole di Darshan Bathija, CEO e co-fondatore di Vauld: “La partnership con l'Alfa Romeo è molto eccitante per noi perché è una squadra incredibile nello sport più competitivo del mondo. La nostra missione è accelerare la transizione verso il denaro decentralizzato e siamo lieti di unire le forze perché è un enorme passo avanti in quella direzione".
L'Alfa Romeo annuncia una nuova partnership con una piattaforma di prestito di criptovalute, il marchio ...