09/03/2003 Tempo di lettura: 2 minuti

Schumi e Montoya in pole position per solidarietà. Tutto ciò all’indomani della polemica scatenata da Michael Schumacher, che ha dichiarato di non condividere certi atteggiamenti della Chiesa. I due saranno protagonisti delle aste di beneficenza in programma dalla prossima settimana su Eticare.it.

L’iniziativa è del portale Eticare.it, il sito italiano dedicato alle tematiche etiche, che dal 7 al 14 marzo, in collaborazione con eBay, il più grande e importante sito per le aste online, metterà all’asta una serie di pezzi unici, come il sottocasco e la maglietta sottotuta autografati dai piloti della Williams Montoya e Ralf Schumacher (di quest’ultimo all’asta anche i guanti), utilizzati in occasione del Gran Premio del Giappone del 2002, e una parte del motore della Ferrari Campione del Mondo.

Il ricavato della vendita online sarà devoluto a Cesar, l’onlus di coordinamento di enti e organismi che lavorano nel Sud Sudan, di cui è responsabile monsignor Cesare Mazzolari, vescovo di Rumbek, la diocesi più grande del Paese africano.

Le aste benefiche a favore di Cesar continueranno, ogni dieci giorni, per tutto il 2003. Grazie alla partnership con eBay, Eticare.it metterà all’asta altri pezzi da museo messi generosamente a disposizione da protagonisti del mondo dello sport. Tra questi, le maglie dei campioni del calcio (come Vieri e Cassano), i guanti, i cappellini e altri effetti personali dei piloti di Formula Uno (Fisichella, Trulli, Villeneuve e Irvine). Anche Michael Schumacher, comunque, ha messo a disposizione una serie di suoi cimeli per la causa di padre Mazzolari, che con il ricavato costruirà scuole e ospedali nella diocesi di Rumbek.

Per ulteriori informazioni, approfondimenti e per la richiesta di materiale fotografico contattare:
Tino Redaelli, tel. 02 626191, fax 02 62619255, cell. 335354438 – email: tino.redaelli@gruppore.it