08/04/2003
Tempo di lettura: 2 minuti
Mentre la Ferrari manda in pensione la vecchia ma generalmente fedele F2002, si gira al Mugello per effettuare sviluppo sulla nuova F2003-GA, gioiello di casa Ferrari, che sarà lanciato in pista ufficialmente ad Imola, nel 23esimo Gran Premio di San Marino. Badoer e Massa hanno lavorato sulla nuova vettura con intensità: l’italiano ha percorso oltre 50 giri, mentre il brasiliano ne ha coperti quasi 80. Si lavora dunque su due vetture contemporaneamente, per ultimare la preparazione delle nuove macchine e migliorarne tutti gli aspetti. Intanto Barrichello dichiara che non abbandonerà le corse finchè non avrà vinto una fondamentale sfida con se stesso e con la sfortuna: trionfare a San Paolo, di fronte al pubblico di casa propria. Da Maranello arrivano altre notizie: è stato chiesto alla Fia, da parte del team italiano, di modificare alcuni punti delle numerose novità regolamentari introdotte quest’anno, in primis le gomme: si chiede apertamente di poter scegliere due tipi di gomme da bagnato, onde evitare situazioni di pericolo come quelle accadute nell’ultimo gran premio, lì dove potevano esserci drammatiche conseguenze. Anche se… una parte della colpa è da attribuirsi alle disperate condizioni atmosferiche (un’intensissima pioggia) e dell’asfalto del tracciato brasiliano, il quale, si sa, non si trova in condizioni ottimali.