Brawn
21/03/2022 18:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Negli scorsi mesi, la Formula 1 ha lavorato duramente al fine di fornire un prodotto più eccitante agli appassionati, ai team e ai piloti. E ci è bastatato assistere al Gran Premio d'apertura della stagione 2022 per capire che il Circus, stavolta, ha veramente fatto centro. Emozioni e spettacolo, infatti, non sono mancate in Bahrain. Sul tracciato di Sakhir è andata in scena un gara avvincente, in cui si sono visti duelli e soprassi - proprio come ci si aspettava con l'introduzione dei nuovi regolamenti (aerodinamici e non) - e nessun effetto collaterale, fatta eccezione del porpoising, al quale tuttavia le squadre sembrano aver trovato più o meno una soluzione.

Zero aspetti negativi, dunque, e tanti motivi per essere ottimisti dopo la prima gara, come ha affermato anche Ross Brawn, direttore tecnico della massima categoria motoristica. Di seguito un estratto delle sue dichiarazioni riportate da GPFans.

Le parole di Ross Braw sulla "nuova" Formula 1

Ecco quanto dichiarato da Ross Brawn:

"Non vogliamo sbilanciarci, ma non abbiamo visto aspetti negativi, il che è un'ottima cosa. Una volta che i piloti si sono espressi e che la FIA ha iniziato a guardare tutti i dati, è possibile vedere a che punto ci siamo spinti. Le vecchie auto erano orribili, quindi abbiamo deciso di fare questo passo. Abbiamo dimostrato che la guidabilità dell'auto deve essere una priorità in futuro. Non è solo una soluzione e non ci fermeremo. Dobbiamo continuare questo processo. Dobbiamo continuare a lavorare e capire come possiamo realizzare grandi auto da corsa e continuare lo sviluppo in quella direzione".

Sull'interpretazione delle nuove regole per le vetture 2022 e sugli obiettivi della F1

"Mi sembra che due o tre squadre non abbiano capito bene le regole, ma non è stato poi così male. Se otterremo due o tre squadre in testa che corrono veloce e un centrocampo forte, dovremo essere contenti. L'obiettivo è aggiungere quella dimensione del lavoro sulla capacità di guida dell'auto farà la differenza".

Sul budget cap

"Non si dimentichi quale impatto avrà il tetto dei costi. Perché col budget cap nessuno potrà mettere altri cento milioni nel proprio programma per risolvere i propri problemi. Quest'anno ci sarà un tasso di sviluppo più piatto, quindi nessuno si tirerà indietro. Molte cose si sono unite e possiamo aspettarci un grande anno".


Tag
brawn | formula 1 | stagione 2022 |