Michael Schumacher torna a dettar legge ad Imola, con un tempo di pochissimo inferiore al secondo classificato, il fratello minore Ralf su Williams motorizzata Bmw. Terzo tempo per il brasiliano ferrarista Rubens Barrichello, che, nel warm up, poco prima della sessione di qualifica odierna, è uscito alla Rivazza, fermandosi sulla ghiaia. Quarto posto in griglia per Montoya, seguito dall’ormai sempre più sorprendente Mark Webber su Jaguar; sesto Raikkonen, non particolarmente veloce qui ad Imola, a sua volta seguito da: Villeneuve, Alonso, Button, Panis, Heidfeld, Coulthard, Da Matta, Frentzen, Pizzonia ed il nostro Jarno Trulli, con problemi evidenti alla sua Renault. Chiudono: Fisichella, anche lui in crisi con una sempre più difficile Jordan; Wilson; Firman (che ha commesso molte sbavature nel suo giro lanciato); infine Verstappen, che domani partirà ventesimo, quindi ultimo, a causa di un’uscita abbastanza pericolosa alla Variante Alta, lì dove bisogna frenare violentemente per inserirsi in una chicane dalla quale è necessario uscire rapidi per fare bene il rettilineo seguente. Con la sua uscita ed il suo botto, è stata stoppata la sessione per qualche minuto. La Minardi è notevolmente in difficoltà… Domani partenza della gara alle 14, e si ha incertezza per il tempo: oggi si temeva pioggia verso la fine delle qualifiche, la quale poi non è arrivata, ma nel primo pomeriggio della giornata pasquale di domani potrebbe succedere di tutto… anche avere la pioggia. Ci auguriamo che la gara possa svolgersi all’asciutto per poter avere le necessarie condizioni di sicurezza in pista, ed in secondo luogo per goderci un gran premio in cui le sfide non mancano. Sarà qui che la Ferrari dovrà tentare di risorgere, altrimenti, se vi sarà un ulteriore fallimento, le strade che portano all’iride saranno abbastanza ardue da percorrere per quest’anno.
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di San Marino 2003