22/04/2003 Tempo di lettura: 1 minuti
Numerose squadre stanno lavorando sul circuito toscano del Mugello, in preparazione al Gran Premio di Spagna, il quale si correrà a Barcellona il 4 maggio. Le affinità tra il tracciato spagnolo e quello italiano sono molte, ecco il motivo della permanenza di più team su tale circuito. Il primo tempo, nella prima giornata, martedì 22 aprile, è di Kimi Raikkonen, che ha coperto 73 giri con la sua McLaren; secondo tempo per Badoer, che ha usato la F2003-GA, percorrendo una distanza da gran premio, con 83 giri totali del circuito toscano, di cui sette sulla versione corta. Soddisfazione per questo test ferrarista, che servirà a capire se usare la F2002 per un’ennesima volta, o meno. Con la gara di Imola, e con la vittoria di Michael Schumacher, la F2002 ha raggiunto quota 15 vittorie (a Melbourne 2002 vinse la F2001), di cui 14 nel corso della passata stagione, e l’ultima il giorno di Pasqua. Solo la McLaren del 1988 era riuscita a fare tanto. Se la F2002 dovesse esser portata anche a Barcellona, e vincesse lì, sarebbe la monoposto più vittoriosa di tutti i tempi. Ma resta comunque la Ferrari più vincente della storia. Continuando la classifica del test, terzo tempo per Olivier Panis (89 giri), seguito da Wurz su McLaren (47 giri per lui), Zonta su Toyota (69), Frentzen su Sauber (57).