04/05/2003 Tempo di lettura: 4 minuti
La F2003-GA viene portata al trionfo dal campione del mondo in carica, da Michael Schumacher, che ha condotto una gara felice, una gara davvero combattuta sul filo dei secondi, e dove la strategia ha pagato in modo notevole. Alla partenza la Renault di Fernando Alonso aveva quasi affiancato la rossa numero uno, che ha chiuso la traiettoria e si è catapultata nella prima curva con grande determinazione, nonostante un quasi contatto con Barrichello. Sempre alla prima curva è finito fuori il nostro Jarno Trulli, a causa di un contatto abbastanza ravvicinato, mentre nelle retrovie, lì dove partiva Raikkonen, un mancato start di Pizzonia, con la monoposto ferma in griglia, ha provocato il tamponamento del finnico sul brasiliano della Jaguar. Molto probabilmente avrebbero dovuto fare sventolare le bandiere rosse per fermare la gara, ma sono state soltanto usate bandiere gialle con l’ausilio della Safety Car, mentre sul rettifilo principale i commissari di percorso e le vetture (quelle di Raikkonen e Pizzonia, infatti) ostacolavano il passaggio dei piloti ancora in corsa. Dopo qualche giro più lento dietro la Safety, la gara è stata una lotta manifestatamene espressa da Ferrari e Renault. Michael Schumacher è rimasto leader per la maggior parte dei giri, adottando una tattica a tre pit stop, abbastanza efficace per via dei nuovi regolamenti, che non permettono di toccare la vettura, se non per motivi eccezionali, tra sabato e domenica. Alonso ha lottato molto tenacemente, conseguendo il secondo posto finale, e ricalcando alla perfezione le tattiche ferrariste. Terzo posto finale per Barrichello, che, a quanto sembra, ha sofferto di problemi al retrotreno della sua vettura, probabilmente a causa di un leggero difetto della nuova nata in casa Ferrari, il quale potrebbe interessare il consumo delle gomme posteriori. Quarta posizione per Montoya, che ha cercato di tappare i buchi della sua Williams, molto poco combattiva in terra di Spagna. Juan Pablo ha effettuato dei bellissimi sorpassi, tra i quali quello ai danni di Button in fondo al rettifilo principale, con le ruote inchiodate sull’asfalto, e quello ai danni del compagno Ralf Schumacher, in nettissime difficoltà, e superato molto agilmente da Alonso nelle fasi finali di gara, poco prima di uscire di pista e rientrare per l’ultimo pit stop. Quinto posto proprio per Ralf, seguito da Da Matta, il quale finalmente porta a punti la poco felice Toyota; settima posizione finale per Mark Webber, che compie la stessa importante opera di Da Matta, ovvero portare i primissimi punti al proprio team. Ottavo Firman, che regala un punticino alla Jordan. L’unico team a non avere punti è la Minardi, squadra in nettissima crisi, a rischio di “estinzione” già da molto tempo. Nono Button, decimo Heidfeld, seguiti dagli ultimi due classificati a Barcellona: Wilson e Verstappen. I ritiri: Fisichella (problemi al motore, perdita d’olio e perdita di molto tempo durante l’ultimo stop ai box), Panis, Frentzen, Coulthard (stava tentando un sorpasso all’esterno di una curva su Button, ma si sono toccati e David si è insabbiato nelle vie di fuga); dopo Coulthard: Villeneuve, Raikkonen, Trulli e Pizzonia. Prossimo appuntamento tra due settimane sull’A1-Ring in Austria. La F2003-GA è la vettura da battere, ancora una volta…

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2003